Valmadrera: un successo per il primo campionato Windsurf
Domenica 3 luglio si è svolta la 1a edizione della tappa del Campionato di Windsurf classe slalom 2016, Baia di Parè. “L’evento ha riscosso un grande successo, a cominciare dal vento che è stato dalla nostra parte per tutto il weekend, dalla professionalità degli atleti dentro e fuori dall’acqua, fino all’organizzazione, che è stata impeccabile. Il merito va soprattutto al Circolo Velico Tivano, che ha gestito con eccellenza l’organizzazione tecnica dell’intera regata e al WCV (Windsurf Club Valmadrera), che si è messo in gioco per la prima volta nel coordinamento di un evento di tale portata” hanno spiegato gli organizzatori.
A seguire, dalle ore 19.00 si è svolta la festa del WCV presso il Circolo Velico Tivano, che ha riunito associati, amici e atleti. “È stata una serata fantastica, trascorsa tutti insieme, nonostante qualche goccia di pioggia. Ci siamo ritrovati per condividere questa grande passione che ci lega e che ci accomuna e dunque la 1a edizione di questa tappa del Campionato di Windsurf non poteva che essere occasione migliore”.
Giorno 2- Skipper meeting sempre alle ore 6.00, con buon vento. Il cielo era sereno e soffiava un bel Tivano, che ci ha permesso di disputare 3 heat già dalle prime ore dell’alba.
“A tale proposito vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno permesso lo svolgimento di questo fantastico evento sul Lago di Como, meta prediletta per lo slalom”.
Ringraziamenti a:
-Tutti gli associati per aver dimostrato grande sportività, lasciando libero il campo di regata per gli atleti in gara;
-Il comune di Valmadrera per aver permesso di occupare la zona antistante il campo di regata con macchine e attrezzature;
-Il Circolo Velico Tivano, perchè senza di loro, senza la loro professionalità e splendida organizzazione non sarebbe stato tutto così perfetto;
-Il WCV per il grande lavoro di squadra portato a termine con successo, nonostante sia stata la prima volta ad organizzare un evento di tale portata;
-I residenti e gli operatori turistici per averci sopportato e aver dimostrate tanta pazienza;
-Gli sponsor che hanno fornito i premi i partecipanti alla regata.
La mattinata di domenica si è conclusa con le premiazioni e una fantastica colazione all’americana per tutti. I premi sono stati consegnati da: Luca Donegana, consigliere WCV, Enea Beretta, giudice di regata FIV e dal vice presidente del Circolo Tivano, Giuseppe Perego. Il primo premio assoluto è andato a Massimo Masserini, che si è aggiudicato il trofeo in memoria di Ricky, un caro amico scomparso troppo presto. “La consegna del trofeo ha visto protagonista un grande amico di Ricky, che ha voluto ricordarlo in un modo molto speciale, che ha commosso tutti, chiedendo a Massimo di portare con sé questo speciale premio ogni volta che gareggerà, per far rivivere in tutti noi il suo ricordo”.
Purtroppo a questa tappa non ha partecipato nessuna ragazza ma Enea ha premiato anche Marinella con la coppa categoria femminile, per aver aiutato il Circolo Velico Tivano, oltre al WCV, nell’organizzazione dell’evento. “Ringrazio tutti di cuore, è stata un’esperienza davvero fantastica che non vedo l’ora di ripetere. Grazie a tutti e a tutti coloro che hanno partecipato, dagli atleti agli organizzatori, agli appassionati. Senza di voi tutto questo non sarebbe stato possibile. L’appuntamento è per l’anno prossimo, con la 2a edizione. A presto e buon vento a tutti!”
Classifica assoluta:
1)Massimo Masserini
2)Christopher Frank
3)Dario Mocchi
4)Gian Ottavio Bolla
5)Enrico Bertulli
6)Oscar Pietrobelli
7)Amleto Zucchi
8)Andrea Giacobbe
9)Giuseppe Scullino
10)Marcello Boragni
11)Enrico Astori
12)Andrea Colombo
13)Pasquale Airolo
14)Roberto Pasquini
15) Edoardo Carcano
16)Ivan Acquaroli
Primo classificato categoria Juniores:
- Enrico Bertulli
Primo classificato categoria Grand Master:
- Massimo Masserini
Primo classificato categoria Master:
- Oscar Pietrobelli
Il riconoscimento femminile
Giorno 1- Sabato mattina lo skipper meeting delle 6.00 si è svolto sotto la pioggia. I forti temporali in alto lago hanno alimentato un forte vento di ricaduta che ha permesso di disputare 7 heat dalle ore 6.30 e per il resto di tutta la mattinata. Una grande soddisfazione per tutti i partecipanti. I ragazzi si sono divertiti anche nel pomeriggio, allenandosi grazie al forte vento di ricaduta.A seguire, dalle ore 19.00 si è svolta la festa del WCV presso il Circolo Velico Tivano, che ha riunito associati, amici e atleti. “È stata una serata fantastica, trascorsa tutti insieme, nonostante qualche goccia di pioggia. Ci siamo ritrovati per condividere questa grande passione che ci lega e che ci accomuna e dunque la 1a edizione di questa tappa del Campionato di Windsurf non poteva che essere occasione migliore”.
Giorno 2- Skipper meeting sempre alle ore 6.00, con buon vento. Il cielo era sereno e soffiava un bel Tivano, che ci ha permesso di disputare 3 heat già dalle prime ore dell’alba.
Un momento della manifestazione
I ragazzi e gli organizzatori sono molto fieri del risultato raggiunto, è stata una gioia per tutti essere riusciti a disputare parecchi heat nel corso dei due giorni. Gli atleti si sono divertiti e anche gli organizzatori, che hanno lavorato in squadra in modo impeccabile e con grande soddisfazione. I commenti sono stati positivi da parte di tutti, a partire dagli atleti a Enea Beretta, presidente del comitato di regata, agli organizzatori del Circolo Velico Tivano e del Windsurf Club Valmadrera, a Dario Mocchi, delegato FIV XV zona AICW.“A tale proposito vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno permesso lo svolgimento di questo fantastico evento sul Lago di Como, meta prediletta per lo slalom”.
Ringraziamenti a:
-Tutti gli associati per aver dimostrato grande sportività, lasciando libero il campo di regata per gli atleti in gara;
-Il comune di Valmadrera per aver permesso di occupare la zona antistante il campo di regata con macchine e attrezzature;
-Il Circolo Velico Tivano, perchè senza di loro, senza la loro professionalità e splendida organizzazione non sarebbe stato tutto così perfetto;
-Il WCV per il grande lavoro di squadra portato a termine con successo, nonostante sia stata la prima volta ad organizzare un evento di tale portata;
-I residenti e gli operatori turistici per averci sopportato e aver dimostrate tanta pazienza;
-Gli sponsor che hanno fornito i premi i partecipanti alla regata.
La mattinata di domenica si è conclusa con le premiazioni e una fantastica colazione all’americana per tutti. I premi sono stati consegnati da: Luca Donegana, consigliere WCV, Enea Beretta, giudice di regata FIV e dal vice presidente del Circolo Tivano, Giuseppe Perego. Il primo premio assoluto è andato a Massimo Masserini, che si è aggiudicato il trofeo in memoria di Ricky, un caro amico scomparso troppo presto. “La consegna del trofeo ha visto protagonista un grande amico di Ricky, che ha voluto ricordarlo in un modo molto speciale, che ha commosso tutti, chiedendo a Massimo di portare con sé questo speciale premio ogni volta che gareggerà, per far rivivere in tutti noi il suo ricordo”.
Purtroppo a questa tappa non ha partecipato nessuna ragazza ma Enea ha premiato anche Marinella con la coppa categoria femminile, per aver aiutato il Circolo Velico Tivano, oltre al WCV, nell’organizzazione dell’evento. “Ringrazio tutti di cuore, è stata un’esperienza davvero fantastica che non vedo l’ora di ripetere. Grazie a tutti e a tutti coloro che hanno partecipato, dagli atleti agli organizzatori, agli appassionati. Senza di voi tutto questo non sarebbe stato possibile. L’appuntamento è per l’anno prossimo, con la 2a edizione. A presto e buon vento a tutti!”
Classifica assoluta:
1)Massimo Masserini
2)Christopher Frank
3)Dario Mocchi
4)Gian Ottavio Bolla
5)Enrico Bertulli
6)Oscar Pietrobelli
7)Amleto Zucchi
8)Andrea Giacobbe
9)Giuseppe Scullino
10)Marcello Boragni
11)Enrico Astori
12)Andrea Colombo
13)Pasquale Airolo
14)Roberto Pasquini
15) Edoardo Carcano
16)Ivan Acquaroli
Primo classificato categoria Juniores:
- Enrico Bertulli
Primo classificato categoria Grand Master:
- Massimo Masserini
Primo classificato categoria Master:
- Oscar Pietrobelli
