Lecco: sfilata con Zampamica, progetto per il ''parco-canile''
È stato un pomeriggio all’insegna del divertimento “a quattro zampe” quello andato in scena nella giornata di domenica sul lungolago lecchese. Cani di ogni razza e taglia si sono "sfidati" a suon di scodinzolate in una vera e propria competizione, alla fine della quale una giuria di bimbi ha individuato i migliori tre. Un compito davvero difficile per i piccoli esperti, i quali dopo diverse votazioni hanno eletto vincitrice la cagnolina "Happy". Sul secondo e sul terzo gradino del podio sono invece saliti rispettivamente i cani "Kimy" e "Hiro".
Organizzata dall’associazione animalista Zampamica con il patrocinio del Comune di Lecco, la passerella amatoriale non è stata solo un’occasione per vivere un pomeriggio in allegria con il proprio cane, ma soprattutto un modo per raccogliere fondi destinati a combattere abbandono, randagismo e maltrattamento di tutte le specie animali.
Durante il suo intervento l'assessore ha toccato anche la questione canile: "insieme a tutte le associazioni del territorio abbiamo fatto un regolamento nuovo per la tutela degli animali in città. Ora ci stiamo adoperando per portare avanti il progetto del parco-canile, un progetto difficoltoso che sicuramente riusciremo a portare a buon fine".
Il gruppo dei volontari di Zampamica
La vincitrice Happy insieme all'assessore Ezio Venturini
Un premio speciale è andato anche ad altri tre partecipanti: "Premio eleganza" ad Airo, "Premio simpatia" al grosso Nanuk, e infine "premio tale e quale" al piccolo Ulif e alla sua giovanissima accompagnatrice.Organizzata dall’associazione animalista Zampamica con il patrocinio del Comune di Lecco, la passerella amatoriale non è stata solo un’occasione per vivere un pomeriggio in allegria con il proprio cane, ma soprattutto un modo per raccogliere fondi destinati a combattere abbandono, randagismo e maltrattamento di tutte le specie animali.
Il secondo classificato Kimy
La terza classificata Hiro
Il lavoro dell'associazione lecchese, nata da un gruppo di volontari nel giugno 2010, ha infatti come primo obiettivo quello di abolire ogni forma di violenza e sfruttamento degli animali, in particolare di cani e gatti, nonchè di operare concretamente in difesa degli stessi e dei loro diritti, sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere una cultura del rispetto."Premio eleganza" al cane Airo
Tra il pubblico che incuriosito ha assistito alla "gara" era presente anche l'assessore all'ambiente Ezio Venturini, il quale ha approfittato dello spazio per supportare il lavoro di queste persone: "è sempre un'emozione vedere tanta gente che ama agli animali. È un gesto importante, perchè chi vuole bene a loro vuole bene anche alle altre persone e a questa città. Continuiamo così e aiutiamo queste associazioni perchè sono persone davvero fantastiche".Durante il suo intervento l'assessore ha toccato anche la questione canile: "insieme a tutte le associazioni del territorio abbiamo fatto un regolamento nuovo per la tutela degli animali in città. Ora ci stiamo adoperando per portare avanti il progetto del parco-canile, un progetto difficoltoso che sicuramente riusciremo a portare a buon fine".
"Premio simpatia" al cagnone Nanuk
"Premio Tale e quale" a Ulif
Secondo quanto spiegato da Venturini l’area destinata sarà un ampio appezzamento di terreno di circa 10.000 mq nella zona adiacente all'inceneritore di Valmadrera, che vedrà la costruzione di un fabbricato con aree aperte al pubblico (accoglienza, segreteria, ufficio amministrativo, Wc) e altre che invece saranno riservate (ambulatorio, toelettatura, spogliatoio, cucine e locali d’uso). "Una città come Lecco ha bisogno di uno spazio come questo. Finalmente potranno essere accolti non solo cani ma anche gatti e altri animali bisognosi" ha commentato infine Luana Sartori di Zampamica.La giuria
L'assessore Ezio Venturini durante il suo intervento
Chiunque volesse adottare un amico a quattro zampe o diventare volontario può consultare il sito: http://www.zampamica2010.org/
P.M.