Valmadrera: l'O.S.A. tra sport e solidarietà, serata per i terremotati
Ieri sera a Valmadrera si è tenuta una serata “conviviale” per raccogliere fondi da devolvere a coloro che sono stati colpiti dal terremoto del Centro Italia del 24 agosto scorso.
L'evento, che si è tenuto all'interno della sede del mercato agricolo, è stato organizzato dall'O.S.A., l'Organizzazione Sportiva Alpinisti, e ha richiamato numerosi valmadreresi.
L'O.S.A. nasce il 20 dicembre del 1951; Don Giacomo Cossa e sette giovani intraprendenti decidono di fondare l'Organizzazione Alpinistica che con gli anni si svilupperà, articolandosi in diversi gruppi, condividendo un'autentica passione per la montagna.
A seguito della sempre più crescente necessità di porre un freno ai numerosi incendi (la maggior parte dei quali dolosi) che assalgono le nostre montagne, si è costituito, sempre all'interno dell'O.S.A. il Gruppo Antincendio. Quest'ultimo nasce nel 1971 con l'obbiettivo di salvaguardare il territorio, collaborando con il Corpo Forestale dello Stato nello spegnimento degli incendi. Più recentemente, il gruppo si occupa inoltre della pulizia dei sentieri.
Un aiuto consistente per lo svolgimento della serata è stato fornito dal Corpo Musicale Santa Cecilia, che si è anche esibito intrattenendo gli ospiti e dall'assessore Antonio Rusconi, che ha collaborato nella gestione dell'evento.
La tendenza ad aiutare il prossimo è condivisa da tutti coloro che fanno parte dell'associazione e si è manifestata ieri, tramite l'aiuto e l'impegno di tutti i volontari che hanno dedicato la serata a servire i tanti avventori che si sono recati all'evento.
L'evento è stato motivo di monito per tutti, per far sì che ciò che è successo a non così tanti chilometri di distanza da qui l'agosto scorso non venga dimenticato tra le tante notizie quotidiane, perché rimanga coscienza della condizione tuttora tragica in cui vertono ancora tanti terremotati.
L'evento, che si è tenuto all'interno della sede del mercato agricolo, è stato organizzato dall'O.S.A., l'Organizzazione Sportiva Alpinisti, e ha richiamato numerosi valmadreresi.
L'O.S.A. nasce il 20 dicembre del 1951; Don Giacomo Cossa e sette giovani intraprendenti decidono di fondare l'Organizzazione Alpinistica che con gli anni si svilupperà, articolandosi in diversi gruppi, condividendo un'autentica passione per la montagna.
A seguito della sempre più crescente necessità di porre un freno ai numerosi incendi (la maggior parte dei quali dolosi) che assalgono le nostre montagne, si è costituito, sempre all'interno dell'O.S.A. il Gruppo Antincendio. Quest'ultimo nasce nel 1971 con l'obbiettivo di salvaguardare il territorio, collaborando con il Corpo Forestale dello Stato nello spegnimento degli incendi. Più recentemente, il gruppo si occupa inoltre della pulizia dei sentieri.
Un aiuto consistente per lo svolgimento della serata è stato fornito dal Corpo Musicale Santa Cecilia, che si è anche esibito intrattenendo gli ospiti e dall'assessore Antonio Rusconi, che ha collaborato nella gestione dell'evento.
La tendenza ad aiutare il prossimo è condivisa da tutti coloro che fanno parte dell'associazione e si è manifestata ieri, tramite l'aiuto e l'impegno di tutti i volontari che hanno dedicato la serata a servire i tanti avventori che si sono recati all'evento.
L'evento è stato motivo di monito per tutti, per far sì che ciò che è successo a non così tanti chilometri di distanza da qui l'agosto scorso non venga dimenticato tra le tante notizie quotidiane, perché rimanga coscienza della condizione tuttora tragica in cui vertono ancora tanti terremotati.
A.A.