Il CFPA Casargo ospita alunni francesi, in 200 alla cena di saluto
Dal 10 al 14 ottobre il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo ha ospitato il CEFAA, scuola per apprendisti di Villepinte, un Comune nell'area metropolitana di Parigi.
Oltre 200 persone hanno partecipato alla cena con gli ospiti francesi, aperta anche ai genitori degli alunni delle classi quinta A e B e prima A del CFPA di Casargo, alla presenza del Prefetto di Lecco Liliana Baccari, del presidente di APAF Nunzio Marcelli, dei componenti del Cda Pina Scarpa e Diego Combi, del direttore Marco Cimino.
"Questi scambi formativi - sottolinea il direttore di APAF Marco Cimino - hanno l'obiettivo di allargare gli orizzonti degli studenti, migliorando la loro capacità di esprimersi in lingua straniera e accrescendo la loro cultura enogastronomica italiana ed europea".
Nel corso della serata la pedagogista Pasini e lo psicologo Silvano Sala hanno presentato una delle novità del nuovo anno scolastico, l'attivazione dello Sportello CIC (Centro Informazione Consulenza): un servizio di ascolto, supporto e consulenza voluto fortemente dal Consiglio di Amministrazione, che ha subito trovato un'elevata adesione tra gli alunni e i genitori (92% in classe prima, 82% nelle altre classi).
Oltre 200 persone hanno partecipato alla cena con gli ospiti francesi, aperta anche ai genitori degli alunni delle classi quinta A e B e prima A del CFPA di Casargo, alla presenza del Prefetto di Lecco Liliana Baccari, del presidente di APAF Nunzio Marcelli, dei componenti del Cda Pina Scarpa e Diego Combi, del direttore Marco Cimino.
"Questi scambi formativi - sottolinea il direttore di APAF Marco Cimino - hanno l'obiettivo di allargare gli orizzonti degli studenti, migliorando la loro capacità di esprimersi in lingua straniera e accrescendo la loro cultura enogastronomica italiana ed europea".
Nel corso della serata la pedagogista Pasini e lo psicologo Silvano Sala hanno presentato una delle novità del nuovo anno scolastico, l'attivazione dello Sportello CIC (Centro Informazione Consulenza): un servizio di ascolto, supporto e consulenza voluto fortemente dal Consiglio di Amministrazione, che ha subito trovato un'elevata adesione tra gli alunni e i genitori (92% in classe prima, 82% nelle altre classi).
