Lecco: gli alunni della scuola media Kolbe premiati a Napoli
Questa mattina la scuola media “M.Kolbe” ha ricevuto un premio molto speciale a Napoli alla Città della Scienza che, dal 19 al 21 ottobre, ospita gli Smart Education & Technology days.
La Kolbe lo scorso aprile ha partecipato con il coro della scuola alla Piazza Incantata: un evento che ha raccolto in piazza del Plebiscito il coro polifonico più grande del mondo e di tutti i tempi: 13.00 giovani, 362 gruppo corali si sono esibiti insieme dando vita a qualcosa di unico nella storia.
Alla cerimonia erano presenti anche Lucia Fortin, Assessore Regionale all’Istruzione, Luigi Berlinguer per il MIUR e Ciro Caravano, direttore d’orchestra.
“Questo premio corona l’esperienza già ricca e significativa fatta dai nostri ragazzi” spiega il nuovo preside della “Massimiliano Kolbe” Francesco Riva: “un ringraziamento speciale va ai docenti Michele Santomassimo e Giulia Molteni che hanno preparato e seguito per mesi i ragazzi con passione e anche a tutti i genitori che hanno riconosciuto il valore di far vivere ai loro figli questa avventura, un’occasione unica per sperimentare la bellezza dirompente della Musica”.
La Kolbe lo scorso aprile ha partecipato con il coro della scuola alla Piazza Incantata: un evento che ha raccolto in piazza del Plebiscito il coro polifonico più grande del mondo e di tutti i tempi: 13.00 giovani, 362 gruppo corali si sono esibiti insieme dando vita a qualcosa di unico nella storia.
Alla cerimonia erano presenti anche Lucia Fortin, Assessore Regionale all’Istruzione, Luigi Berlinguer per il MIUR e Ciro Caravano, direttore d’orchestra.
“Questo premio corona l’esperienza già ricca e significativa fatta dai nostri ragazzi” spiega il nuovo preside della “Massimiliano Kolbe” Francesco Riva: “un ringraziamento speciale va ai docenti Michele Santomassimo e Giulia Molteni che hanno preparato e seguito per mesi i ragazzi con passione e anche a tutti i genitori che hanno riconosciuto il valore di far vivere ai loro figli questa avventura, un’occasione unica per sperimentare la bellezza dirompente della Musica”.
