Riforma sanitaria: l'Ats della Brianza incontra la direzione della Mangioni

Giovedì 20 Ottobre il Collegio di Direzione dell’ATS della Brianza si è riunito nella sede del GB Mangioni Hospital di Lecco, Ospedale appartenente a GVM Care & Research.
L’incontro rappresenta la terza tappa del percorso programmato dall’Agenzia di Tutela della Salute che prevede di effettuare i Collegi di Direzione, quindi gli incontri tra Direzione Strategica, Capi Dipartimento e Direttori di Distretto, direttamente nelle sedi dei diversi enti della sfera sanitaria, socio-sanitaria e sociale presenti nel territorio di competenza.
Dopo l’incontro del mese scorso alla Nostra Famiglia di Bosisio e quello successivo al CSV di Monza, l’ATS della Brianza è stata ospitata dall’importante realtà sanitaria lecchese.

Durante l’incontro il Dott. Giupponi ha fatto un sunto sullo stato d’essere del processo di messa in atto della Riforma ma ha soprattutto voluto ascoltare ciò che il Direttore Operativo Samuele Natali e l’Amministratore Delegato Simone Buda hanno esposto.
I due dirigenti del GB Mangioni hanno brevemente presentato l’attività della clinica, per poi esporre il progetto per la realizzazione di un presidio ospedaliero territoriale nella palazzina situata a fianco, sempre di proprietà di GVM Care & Research.
In particolare il Dott. Buda ha evidenziato come “il territorio di Lecco presenta delle opportunità uniche che possono rendere possibile la realizzazione di un progetto che vede il centro servizi come snodo fondamentale della presa in carico del paziente cronico. Da un lato vi è un gruppo numeroso e proattivo di Medici di Medicina Generale che da diversi anni sono coinvolti nel progetto CREG, dall’altro un Gruppo sanitario italiano come GVM Care & Research che attraverso GB Mangioni Hospital è disponibile ad investire e costruire un percorso comune per dare una risposta ai mutati bisogni dei nostri cittadini”.

Il Direttore Generale dell’ATS della Brianza Massimo Giupponi sottolinea che “la nostra Agenzia ha l’obiettivo di incrementare e sostenere progetti come quelli presentati, in particolare sul centro servizi dove si prevede appunto la presa in carico globale della persona, con un focus sui pazienti cronici, come previsto tra gli obiettivi dei PreSST. Ci tengo a ringraziare anche il Dott. Lafranconi e il gruppo MMG di Lecco che collabora attivamente in progetti come questo con la Mangioni”.
Infine il Dott. Giupponi parla dei diversi incontri sul territorio:“Siamo molto soddisfatti dei risultati di questi primi appuntamenti che hanno proprio l’obiettivo di consolidare l’integrazione tra i diversi soggetti che operano nell’ambito sanitario e sociale del territorio, come previsto dalla Legge Regionale 23. Tutto ciò trova concretezza grazie al confronto diretto e immediato, attraverso anche la presenza fisica nelle loro sedi così da conoscere e farsi conoscere”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.