Lecco, diminuiscono i contenzioni collegati con la manutenzione stradale

La manutenzione delle strade comincia a produrre gli effetti desiderati: la sistemazione delle fughe della pavimentazione in via Roma, quella dei tanti marciapiedi riqualificati nel corso degli interventi di ripristino e sistemazione ancora in corso e la riasfaltature delle strade che versavano in condizioni non più adeguate stanno producendo infatti un ulteriore risultato, che si aggiunge al recente riscontro prodotto dal rilevamento delle anomalie stradali promosso dal Comune di Lecco con la collaborazione della società Cleis Tech, attraverso il sistema del RoadChecker.
Se  il rapporto fornito dall'App in grado di identificare la pericolosità delle buche stradali è stato confortante, a questo ora si aggiunge infatti un dato statistico insindacabile, rilevato dall'ufficio assicurazioni comunale: nel 2014 i sinistri, con apertura di contenzioso, riportabili a cattiva manutenzione del manto stradale sono stati 73 nel 2014; nel 2015, anche a fronte della prima tranche di asfaltature realizzate, sono scesi a 40 e nel 2016, fino ad oggi, le procedure aperte attribuibili alle cause di cui sopra sono state 26.
"I dati parlano chiaro - commenta l'assessore alla viabilità del Comune di Lecco Corrado Valsecchi - investire sulle politiche di manutenzione e sicurezza conviene, eccome: meno sinistri, meno contenziosi, strade più sicure e possibilità, in prospettiva, di abbassare i premi assicurativi. L'amministrazione continuerà in questo sforzo di mettere in sicurezza strade, renderle a misura di pedoni e ciclisti, edifici pubblici, per garantire la salvaguardia di dipendenti e utenti e le scuole, per preservare l'incolumità dei nostri studenti e docenti".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.