Olginate: Angelo Corti festeggia 100 anni, il sindaco lo omaggia con una targa

100 anni e non sentirli. È stato un compleanno decisamente memorabile quello festeggiato ieri, mercoledì 23 novembre, da Angelo Corti, olginatese "doc" residente in via Belvedere che ha avuto la fortuna di tagliare il traguardo del secolo di età, circondato dall'affetto di tutti i suoi famigliari.

Il festeggiato con il sindaco Passoni

Da sinistra: l’assessore Paola Viganò, il sindaco Marco Passoni, Angelo Corti,
l’assessore – e nipote del festeggiato – Luca Dozio, il consigliere Antonio Sartor

Un uomo semplice, ma con un bagaglio di solidi valori cristiani, trasmessi a figli, nipoti e pronipoti attraverso l'esempio concreto di una vita dignitosa, condotta serenamente tra famiglia e lavoro. "Nonno Angelo è nato in località Citerna, proprio a due passi dalla sua attuale abitazione" ha raccontato Luca Dozio, nipote del festeggiato, nonché assessore del Comune di Olginate. "Dopo aver concluso il suo percorso scolastico all'età di 11 anni, conseguendo la licenza di quinta elementare, ha iniziato subito a lavorare come muratore, pur continuando le attività agricole condotte dalla sua umile famiglia nei boschi appena sotto Consonno. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu assegnato al reparto di fanteria di stanza nella caserma di Sant'Ambrogio a Milano, dove si ritrovò ad assistere impotente ai bombardamenti aerei della città; tornato definitivamente a casa nell'estate del 1945, riprese immediatamente il suo lavoro, e l'anno successivo sposò la nonna, Giovanna Bonacina, nativa di Capiate".

La targa

Angelo Corti ha trascorso un compleanno davvero memorabile: i primi festeggiamenti, infatti, hanno preso il via alle 10.30, con una Santa Messa celebrata per suo volere in oratorio - dove ha sempre rappresentato una punto di riferimento costante - da don Eugenio Folcio, alla presenza di quasi 50 persone tra amici, conoscenti e famigliari. Intorno alle 19, poi, il centenario ha ricevuto la visita del sindaco di Olginate, Marco Passoni, che ha voluto raggiungerlo nella sua casa di via Belvedere insieme all'assessore Paola Viganò e al consigliere Antonio Sartor per consegnargli una targa con gli auguri simbolici da parte di tutta la comunità olginatese.

Angelo Corti

"Abbiamo scelto di impreziosire questo dono con l'incisione di una semplice frase, Il giovane cammina più veloce dell'anziano, ma l'anziano conosce la strada" ha commentato il primo cittadino. "È vero, con la semplicità dei tuoi gesti e con la tua presenza silenziosa sei sempre riuscito a indicare la giusta strada a tutte le persone a cui hai voluto bene, a partire dai tuoi figli e nipoti, per cui continui a rappresentare un solido pilastro. Per noi è un grande orgoglio poter festeggiare con te questa importante ricorrenza, e ti auguriamo ancora tanta gioia e serenità".

Con grande emozione, poi, Angelo Corti ha voluto mostrare a tutti i presenti la pergamena - ovviamente già incorniciata - ricevuta direttamente da Papa Francesco, con cui il pontefice ha impartito la sua solenne benedizione al festeggiato in occasione del suo 100° compleanno, con l'augurio di "buona salute, serenità di spirito e ogni altro bene". Ancora molto attivo, vispo e "in gamba", il signor Angelo concluderà i suoi festeggiamenti nella giornata di domenica, ancora una volta circondato dal grande abbraccio dei figli Giuseppe e Luisa, dei nipoti Luca, Matteo, Roberto e Giorgio nonchè dai piccoli Stefano e Davide, che sicuramente non si tireranno indietro quando si tratterà di aiutarlo a spegnere le sue 100 candeline.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.