Valmadrera: per la ''permuta'' di Parè nuovo confronto in assise
A distanza di due anni da quando il provvedimento è stato posto in essere (non senza un acceso confronto con la minoranza consigliare) è tornata ad essere discussa in consiglio comunale a Valmadrera la permuta di un terreno non edificabile nell’area di Parè in cambio dell’area (utilizzata per realizzare un posteggio) in Via Fatebenefratelli.
Nell’ambito della variazione di bilancio presentata in consiglio comunale, infatti, l’assessore Antonio Rusconi ha evidenziato la voce relativa alla cessione del terreno (pari a 250.000 €, entrata che si equilibra con una pari uscita), divenuta esecutiva. A carico del Comune per tale operazione risulta l’imposta di registro, indicata in 15.000 €, mentre le spese notarili sono state supportate da Colombo Costruzioni.
Il consigliere di minoranza Giuseppe Castagna ha criticato questo aspetto, precisando che allora si era parlato di una permuta a costo zero per l’amministrazione. “L’imposta fissa è a carico del Comune, che ha ottenuto un posteggio a servizio della cittadinanza in cambio di un terreno non edificabile” è stata la risposta dell’assessore valmadrerese.
Tra le altre cifre oggetto di variazione sono state evidenziate maggiori entrate relativamente a Imu (50.000 €) e Irpef (medesimo importo), ai nuovi posteggi a pagamento (+ 3.000 €) e minori entrate per 100.000 € (rientra in questa voce il mancato dividendo Silea).
Nell’ambito della variazione di bilancio presentata in consiglio comunale, infatti, l’assessore Antonio Rusconi ha evidenziato la voce relativa alla cessione del terreno (pari a 250.000 €, entrata che si equilibra con una pari uscita), divenuta esecutiva. A carico del Comune per tale operazione risulta l’imposta di registro, indicata in 15.000 €, mentre le spese notarili sono state supportate da Colombo Costruzioni.
Il consigliere di minoranza Giuseppe Castagna ha criticato questo aspetto, precisando che allora si era parlato di una permuta a costo zero per l’amministrazione. “L’imposta fissa è a carico del Comune, che ha ottenuto un posteggio a servizio della cittadinanza in cambio di un terreno non edificabile” è stata la risposta dell’assessore valmadrerese.
Tra le altre cifre oggetto di variazione sono state evidenziate maggiori entrate relativamente a Imu (50.000 €) e Irpef (medesimo importo), ai nuovi posteggi a pagamento (+ 3.000 €) e minori entrate per 100.000 € (rientra in questa voce il mancato dividendo Silea).
