Galbiate: incontro con l'astrofisico Alberto Sesana in Auditorium martedì 20
Nei prossimi giorni tornerà in Italia il galbiatese Alberto Sesana, astrofisico, ricercatore presso l'università di Birmingham, UK.
La biblioteca di Galbiate lo ospierà il 20 dicembre presso l'Auditorium per "ascoltare" con lui l'universo.
Ecco i dettagli dell'iniziativa:
ASCOLATARE L'UNIVERSO CON LE ONDE GRAVITAZIONALI - a cura dell' atrofisico ALBERTO SESANA
martedi' 20 dicembre ore 20.45 presso AUDITORIUM COMUNALE PIAZZA GOLFARI
L'esistenza delle onde gravitazionali è stata teorizzata 100 anni fa da Einstein.
Finalmente, dopo uno studio durato 50 anni, i ricercatori del LIGO ( Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) sono riusciti nell'impresa di rivelarle. Questa scoperta è considerata una pietra miliare nello studio della fisica fondamentale e dell' Universo.
L'incontro cercherà di dare una risposta a queste domande:
Cosa sono le onde gravitazionali ?
Qual è il significato di questa scoperta ?
Cosa ci riserva il futuro in questo ambito ?
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
La biblioteca di Galbiate lo ospierà il 20 dicembre presso l'Auditorium per "ascoltare" con lui l'universo.
Ecco i dettagli dell'iniziativa:
ASCOLATARE L'UNIVERSO CON LE ONDE GRAVITAZIONALI - a cura dell' atrofisico ALBERTO SESANA
martedi' 20 dicembre ore 20.45 presso AUDITORIUM COMUNALE PIAZZA GOLFARI
L'esistenza delle onde gravitazionali è stata teorizzata 100 anni fa da Einstein.
Finalmente, dopo uno studio durato 50 anni, i ricercatori del LIGO ( Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) sono riusciti nell'impresa di rivelarle. Questa scoperta è considerata una pietra miliare nello studio della fisica fondamentale e dell' Universo.
L'incontro cercherà di dare una risposta a queste domande:
Cosa sono le onde gravitazionali ?
Qual è il significato di questa scoperta ?
Cosa ci riserva il futuro in questo ambito ?
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
