5 gennaio: la Pesa Vegia a Bellano e i Re Magi a Premana
Lunga notte, quella del 5 gennaio, verso l’Epifania, con mille “volti” di cortei, cavalcate di Magi, voli di Befana sul manico della scopa. La fantasia popolare ha sempre galoppato intorno ai Magi, che nel lecchese sono rimasti tre, mentre in altre regioni sono saliti anche di numero. Sono “colorati”, come le razze del globo terrestre, segno di una devozione universale per la Natività di Betlemme. Il loro lungo viaggio non terminò, a quanto sembra, con il ritorno da Betlemme, ma viaggiarono molto anche “nell’aldilà”. Le reliquie sono conservate nella Basilica di Sant’Eustorgio, a Milano, ma sono arrivate nel 1903, dopo trasferimenti vari, da Costantinopoli a Colonia.
A.B.