Valmadrera: il Corpo musicale S. Cecilia incanta il cine teatro nella festa del patrono

Giornata di festa quella di domenica per la comunità di Valmadrera che, a pochi giorni dalla festa del patrono Sant'Antonio, ha anticipato le celebrazioni con uno spettacolo di "Gran Gala", fatto di musiche, immagini e voci. L'evento, che ha visto protagonista il Corpo Musicale Santa Cecilia, ha preso il via nel pomeriggio in un'affollatissima sala del cine teatro Artesfera.

Il Corpo Musicale Santa Cecilia

La soprano Chiara Amati e il tenore Michele Viselli

Qui, con la guida del Maestro Fausto Corneo e l'accompagnamento delle splendide voci di Chiara Amati (soprano) e Michele Viselli (Tenore), i musicisti hanno dato vita a un vero e proprio spettacolo suddiviso in due parti: nella prima sono stati portati in scena alcuni estratti del musical "Il fantasma dell'opera", seguiti da alcuni brani dal repertorio contemporaneo.

A intervallare i due momenti è salito sul palco un altro gruppo, ma più "piccolo": si tratta della Junior Band del Corpo Musicale Santa Cecilia, diretta da Chiara Binda, che ha proposto altri celebri brani dal panorama contemporaneo. In tutto circa due ore ricche soprattutto di musica, immagini, ma anche di tanti applausi.

La Junior Band

Tra le persone presenti all'evento diversi rappresentanti dell'amministrazione e della comunità parrocchiale di Valmadera, tra cui il sindaco Donatella Crippa e il parroco don Adelio Brambilla che, insieme al presidente del Corpo Musicale Santa Cecilia, sono intervenuti durante lo spettacolo per ringraziare tutti i presenti e complimentarsi con i bravissimi musicisti.

Il presidente del Corpo Musicale, il sindaco Donatella Crippa, don Adelio e il presentatore Massimilano Colombo

Al termine del concerto la giornata è proseguita con un rinfresco all'interno dello stesso cine teatro, che ha sancito la chiusura dei festeggiamenti.
P.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.