Bellano: la frazione Ombriaco in festa per San Vincenzo

La sera del 21 gennaio è la più importante nella frazione di Ombriaco a Bellano poichè c'è la festa della vigilia di San Vincenzo. Un momento in cui tutta la comunità si mobilita per accogliere bellanesi e visitatori: chi prestando la propria arte in cucina per preparare gli squisiti piatti locali, tra cui le patole - i tradizionali ravioli - e i nusit; chi aprendo le proprie cantine, organizzando allestimenti a tema e animazioni; chi semplicemente addobbando la casa con luminarie, per poi scendere in paese e dare una mano.


Quest'anno le cantine aperte in occasione della festa erano dieci, tanto che l'organizzazione ha preparato una cartina sulla quale ciascuna di esse è stata segnalata con il nome e l'attività presente al suo interno. Vin brulè, Rosso di Valtellina e "frittelle del Pat" le specialità che era possibile trovare, insieme a tanta musica - anche elettronica - e curiosità, oltre che strumenti e oggetti "di una volta".

A coronare la serata i tanto attesi fuochi d'artificio, che dalle 22.30 hanno trascinato tutti per le vie della frazione, e poi il grande falò.
La celebrazione liturgica di San Vincenzo ha avuto seguito domenica alle 10.30 con la messa solenne nella chiesa dedicata al santo patrono mentre alle 15.30 ci sarà un'altra occasione di aggregazione di con la grande tombolata sotto il tendone, sempre a Ombriaco.
Simone Apicella
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.