Lecco: l'avv. Giordano presenta il suo ultimo libro dedicato alla moglie

Francesco Giordano presenta il suo ultimo libro ‘Ciao Amore _ Oggi ti sposo' dedicato all'amatissima moglie Fausta, scomparsa nel 2015.
Il libro racconta la storia di un amore nato all'inizio degli anni '50 e che, come il libro di/mostra, continua oltre la vita.
L'incontro tra due giovani lontani geograficamente, lui Siciliano lei Lombarda, e con personalità apparentemente diverse.
Lui deciso, innamorato, ma arrendevole pur di non perdere quel grande bene conquistato.
Lei riservata e pudica, indissolubilmente legata alla madre e alla famiglia di origine.
Ma, citando Bauman ‘ amare significa essere determinati a condividere e mescolare due biografie ognuna delle quali reca in sé un differente carico di esperienza e memoria' , parole che rappresentano l'essenza di questo lungo percorso sentimentale.
Tra le pagine si scoprono dettagli di ambienti sociali, momenti storici, luoghi;
ricordi di particolari ancora vivi nella memoria e nella penna dell'autore.
A dare vita alla storia le voci dei due attori Crescenza Guarnieri e Giovanni Sorenti con l'amichevole partecipazione di Doriana Pachera, docente e operatrice culturale.
Il tutto nell'atmosfera musicale di famose canzoni degli anni '50 e '60 ricreata dal sax di Lionello Colombo.
Durante la serata è prevista una pausa con apericena organizzato dal Café Blondel, locale che, in breve tempo, si sta trasformando in luogo di incontro di scrittori, poeti, musicisti.
Francesco Giordano, dal 1958 a Lecco, Commissario e Questore di Polizia, poi avvocato, assessore comunale, attivo nella vita culturale e sociale.
Francesco e Fausta sono entrambi molto conosciuti in città che è diventata la loro casa.
Francesco Giordano ha scritto molti romanzi e racconti, spaziando dai ricordi, alla pura invenzione letteraria, dal noir alla commedia. Appassionato di poesia si ‘diverte' a giocare con le parole e le rime, creando sorrisi, emozioni, storie, divertissement.
Crescenza Guarnieri, attrice si muove tra teatro, cinema e televisione.
Recenti interpretazioni in Terapia di gruppo regia di S. Messina e Tutti i miei cari regia di F.Zecca.
Ha lavorato con registi quali Gigi Proietti e Giancarlo Sepe, diverse le collaborazioni con la Compagnia della Rancia tra cui "Chorus Line"; "Brachetti in Technicolor" con Arturo Brachetti; "Sweet Charity" con Lorella Cuccarini e Cesare Bocci. Al cinema, fra le altre interpretazioni, ha lavorato in "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e, recentemente, in "Io che amo solo te" di Marco Ponti, con Michele Placido, Riccardo Scamarcio, Luciana Littizzetto e Laura Chiatti.
Diverse le partecipazioni come protagonista di puntata in fiction come "Don Matteo", "Il giudice Mastrangelo", "Carabinieri".
Giovanni Sorenti, lecchese di nascita, attore diplomato al Piccolo di Milano, ha lavorato per anni con svariate compagnie e in particolare con il Teatro Stabile di Bolzano.
Doriana Pachera, docente di scuola primaria, cantante corista, impegnata in svariate attività sociali del territori, spesso voce di reading letterari e poetici.
Lionello (Lello) Colombo, jazzista di fama, docente di sax, organizzatore di eventi culturali, tra cui in particolare nel territorio, le serate di jazz al Circolo Libero Pensiero.
