Monte M.: si staccano due grossi massi alla Levata, sopralluogo di Vvff e Sindaco

Torna a fare paura la parete rocciosa che sovrasta la frazione Levata a Monte Marenzo: intorno alle 18.30 si è verificato un distaccamento di due grossi massi che fortunatamente non hanno causato particolari danni ma solo tanta preoccupazione.
Una grande roccia – grossa poco meno di una piccola utilitaria – è stata trattenuta dalla prima fila di reti paramassi in una zona difficilmente accessibile del bosco mentre una seconda, dalla dimensione di circa un metro cubo, è riuscita a superare le prima protezioni finendo la sua corsa sul sentiero che costeggia, a monte, la ferrovia della linea Lecco-Bergamo, comunque ulteriormente protetta da un’altra rete che non è stata intaccata.

Il masso più piccolo. Sulla destra, oltre la rete, si trova la linea ferroviaria

Il boato dei due grandi massi che si sono staccati dalla parete e hanno iniziato a rotolare è stato sentito anche da alcuni residenti a diverse decine di metri di distanza in linea d’aria: sono stati loro a chiamare i Vigili del Fuoco che si sono recati sul posto per un sopralluogo, alla presenza anche del sindaco di Monte Marenzo Paola Colombo.
Solo pochi minuti prima della scarica, un residente era transitato a piedi proprio in quel tratto di sentiero che porta dalle case al bosco, dopo aver superato con un sottopasso la ferrovia.
Durante il sopralluogo è stata osservata anche una pianta pericolante a ridosso dei binari.

Del distaccamento è stata informata anche RFI: la circolazione dei treni è comunque continuata con regolarità.
La frana dunque ha causato danni solo alle protezioni paramassi ma il pensiero è andato immediatamente al maggio 2013 quando dalla parete rocciosa si erano staccati enormi macigni che avevano completamente schiacciato un’auto in sosta, distrutto il balcone di un’abitazione e tranciato i cavi di alimentazione della tratta ferroviaria, obbligando i residenti a lasciare le proprie case per sicurezza.
Dopo quell’episodio era stato messo in campo un importante intervento per la posa di reti e protezioni che oggi hanno dimostrato la loro utilità trattenendo le rocce che altrimenti avrebbero potuto rotolare sui binari o addirittura fino alle case.
P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.