I Somaschi rinnovano le cariche: Franco Moscone è confermato ''Padre Generale''

Sono settimane importanti quelle che sta vivendo la Congregazione dei padri somaschi, alle prese con il rinnovo del governo, sia generale che provinciale, dell'ordine.
A marzo i quasi 500 religiosi sparsi in tutto il Mondo che seguono le orme di San Girolamo Emiliani hanno scelto 38 delegati che si sono recati a Roma - più precisamente Centro San Girolamo Emiliani di Albano Laziale - per il "Capitolo generale", una sorta di conclave con il quale hanno eletto il nuovo governo generale che sovrintende a tutte le province e le missioni in ogni angolo del pianeta, dal Vietnam al Sud America passando per la Nigeria, l'Europa e gli Stati Uniti.
Alla guida dei "Chierici regolari di Somasca" è stato confermato il Padre Generale uscente Franco Moscone: i delegati hanno deciso di rinnovare il suo mandato per altri 6 anni.

Al centro Padre Moscone con i 4 consiglieri


Nel suo impegnativo compito non sarà solo ma sarà aiutato dai 4 membri del consiglio: il vicario Giuseppe Oddone (che a Vercurago è molto conosciuto, ha anche spiegato la storia di Somasca e del Santuario al cantautore Davide Van De Sfroos durante il suo tour tra le bellezze della Lombardia in vista di Expo), padre Alberto Monnis, padre Junar Enorme, fratel Josè Harvey Montaňa Plaza.
La Congregazione è stata fondata a Somasca, frazione di Vercurago, da San Girolamo Emiliani che li ha iniziato ad occuparsi in particolare degli orfani soli e abbandonati, dando il via ad un cammino che dura da 5 secoli e che dalla Val San Martino ha superato confini e oceani. I Padri continuano ancora oggi la mission del loro Fondatore in diverse nazioni: in Italia, Romania, Albania, Polonia, Spagna, Nigeria, Mozambico, Usa, Vietnam, Filippine, India, Indonesia, Sri Lanka, Brasile, Colombia, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico.
Di tutte queste realtà si dovrà occupare Padre Moscone.
Il motto scelto dai Somaschi per il loro recente capitolo generale è stato " Passiamo all'altra riva insieme ai nostri fratelli con i quali vogliamo vivere e morire". Tra le sfide da affrontare oggi c'è quella dei migranti minori, dei quali ha voluto parlare anche Papa Francesco che il 30 marzo ha incontrato i Padri a Roma al termine del Capitolo generale: "Il tratto caratteristico della vostra vocazione è soprattutto la cura degli ultimi, in particolare degli orfani e della gioventù abbandonata, secondo il metodo educativo del vostro Fondatore, fortemente centrato sulla persona, sulla sua dignità, sullo sviluppo delle capacità intellettive e manuali. E parlando di orfani, ci sono i nuovi "mezzi orfani": quei migranti, ragazzi, bambini che vengono da soli nelle nostre terre e hanno bisogno di trovare paternità e maternità. Vorrei sottolineare questo: sui barconi tanti vengono da soli e hanno bisogno di questo. Questo ed altro è compito vostro" è stato il messaggio che ha lanciato il Santo Padre.

I Padri Capitolari che hanno eletto il Governo generale


Ma non è tutto. Adesso i Somaschi devono affrontare il "Capitolo Provinciale" che nominerà il nuovo governo della cosiddetta "Provincia d'Italia" che ha sede proprio a Vercurago e che (rispetto a quello che potrebbe suggerire il nome) raggruppa le Case e le realtà somasche lungo lo Stivale ma anche quelle in Europa, Africa a Usa.
Il consiglio attuale ha terminato il suo mandato di 4 anni e con esso sono scaduti anche gli incarichi dei vari "Padri Superiori" presenti nelle diverse realtà dell'Ordine (Santuari, Case, Istituti ecc). I 3 Superiori che attualmente si trovano a Somasca sono: padre Livio Valenti, parroco della frazione, per la Casa Madre (ovvero il convento); padre Mario Testa per il Centro di Spiritualità; padre Lorenzo Salvadori per Casa San Girolamo.
I Padri della Provincia hanno votato una lista di candidati e hanno eletto 32 delegati che sceglieranno il padre provinciale e i suoi consiglieri. Anche padre Livio lunedì andrà a Roma per partecipare ai lavori che prenderanno il via dopo Pasqua: al termine si saprà se a Vercurago arriveranno nuovi Superiori o se saranno confermati gli attuali.



P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.