Valmadrera: il 6 ''Aladdin'', il musical per la mensa del povero
La Compagnia dello Specchio ritorna a grande richiesta con un musical d’altri tempi.
Sabato 6 maggio alle 20.30 e domenica 7 alle 16, al cineteatro Artesfera in via dell’Incoronata 8 a Valmadrera, andrà in scena “Aladin - Il musical”. Uno spettacolo giovane e frizzante con le musiche dei Pooh.
Dietro di loro, però, c’è un lavoro immenso, reso possibile in primis da una decina di scenografi e da un gruppo di costumiste e sarte, tutti coordinati da otto responsabili, anch’essi under 30, con la direzione del sacerdote valmadrerese don Tommaso Nava.
Partiti a settembre del 2015, i giovani – tutti di Valmadrera, Civate e Malgrate – hanno deciso di portare in scena la storia del giovane Aladin, che cerca di conquistare la bellissima Jasmine con l’aiuto dell’istrionico genio, contrastato dal malvagio Jafar. La compagnia è formata da giovani, ma non novellini, infatti si sono già esibiti con successo lavorando su pietre miliari della storia dei musical, quali “Aggiungi un posto a tavola” nel 2013 e “Forza venite gente” l’anno successivo.
Sabato 6 maggio alle 20.30 e domenica 7 alle 16, al cineteatro Artesfera in via dell’Incoronata 8 a Valmadrera, andrà in scena “Aladin - Il musical”. Uno spettacolo giovane e frizzante con le musiche dei Pooh.
Dietro di loro, però, c’è un lavoro immenso, reso possibile in primis da una decina di scenografi e da un gruppo di costumiste e sarte, tutti coordinati da otto responsabili, anch’essi under 30, con la direzione del sacerdote valmadrerese don Tommaso Nava.
Partiti a settembre del 2015, i giovani – tutti di Valmadrera, Civate e Malgrate – hanno deciso di portare in scena la storia del giovane Aladin, che cerca di conquistare la bellissima Jasmine con l’aiuto dell’istrionico genio, contrastato dal malvagio Jafar. La compagnia è formata da giovani, ma non novellini, infatti si sono già esibiti con successo lavorando su pietre miliari della storia dei musical, quali “Aggiungi un posto a tavola” nel 2013 e “Forza venite gente” l’anno successivo.
