L’APE di Lecco a Caglio nei paesaggi di Giovanni Segantini
L’Associazione Proletaria Escursionisti, sezione Pierino Vitali di Lecco, nel programma ricreativo culturale della stessa, ha effettuato una visita al museo a cielo aperto di Caglio, sui Monti di Sera della Vallassina, del pittore Giovanni Segantini.
L’artista, nato ad Arco di Trento nel 1858, è deceduto nel settembre 1899 in Svizzera, ha trascorso un periodo di intenso lavoro proprio nel territorio comunale di Caglio, dipingendo dal lago di Pusiano ai monti delle Prealpi lombarde. A quest’ultimo periodo corrispondono anche i primi grandi riconoscimenti tra il 1883 ed il 1886. Il dipinto “alla stanga” è considerato il migliore della fase naturalistica del pittore e l’opera raffigura un panorama delle Prealpi lombarde dal paese di Caglio.
L’artista, nato ad Arco di Trento nel 1858, è deceduto nel settembre 1899 in Svizzera, ha trascorso un periodo di intenso lavoro proprio nel territorio comunale di Caglio, dipingendo dal lago di Pusiano ai monti delle Prealpi lombarde. A quest’ultimo periodo corrispondono anche i primi grandi riconoscimenti tra il 1883 ed il 1886. Il dipinto “alla stanga” è considerato il migliore della fase naturalistica del pittore e l’opera raffigura un panorama delle Prealpi lombarde dal paese di Caglio.
A.B.