Vercurago festeggia Uber, medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali di Sci Nautico Disabili

É stato un "bentornato a casa" da parte di tutta la sua Vercurago quello riservato a Uber Riva, atleta paraolimpico vincitore della medaglia di bronzo nei Campionati Mondiali di Sci Nautico Disabili 2017. Svoltasi nell'australiana Myuna Bay (Nuovo Galles del Sud) dal 26 al 30 aprile, la competizione ha ospitato i rappresentanti di numerosi nazioni tra cui la delegazione azzurra composta da una rosa di cinque atleti, i quali hanno conquistato il terzo posto nella gara a squadre subito dietro ad Australia e USA: Sabrina Bassi, Pietro De Maria, Christian Lanthaler e per ultimi Daniele Cassioli e il vercuraghese Riva, saliti rispettivamente sul primo e terzo gradino del podio nella categoria Vision Impaired Trick Men.

L'arrivo di Uber in oratorio

Uber è arrivato presso l'oratorio nel tardo pomeriggio di giovedì, sotto lo scrociare degli appalusi di amici, parenti e fan che acclamavano il suo nome; insieme a loro, anche il primo cittadino Carlo Greppi, accompagnato da alcuni rappresentanti dell'Amministrazione Comunale e da Don Roberto Trussardi, il quale ha lodato la gioia che caratterizza la personalità determinata e autentica del campione.

Primo a prendere parola è stato il tecnico della nazionale, Daniele D'Alberto, che da cinque anni ormai lavora insieme all'atleta e ha condiviso il suo percorso di crescita, gara dopo gara. Come lui stesso ha raccontato, il talento di Uber nell'ambito delle Paraolimpiadi ha spiccato in diverse discipline: lo slalom, con lo sciatore che deve passare 6 boe in un certo intervallo spaziale mentre la velocità della barca aumenta ad ogni passaggio completato e la parte dedicata alle "figure" con rotazioni compiute in due passaggi da 20 secondi. Dal 2013 Uber ha inoltre iniziato a cimentarsi nel "salto", unica disciplina che necessita di una guida fino al trampolino (nello specifico, l'allenatore D'Alberto): sebbene questa specialità non l'abbia portato su uno dei gradini del podio in Australia, Uber ha comunque mostrato la propria bravura durante il Campionato Italiano Assoluto svoltosi ad ottobre dello scorso anno, nel quale si è aggiudicato l'oro battendo l'amico e avversario Daniele Cassioli, detentore del record mondiale.

Uber insieme a Daniele D’Alberto

"Siamo orgogliosi di avere nella nostra comunità un cittadino che ci ha dato così tante soddisfazioni e che continua a regalarcene" ha commentato il sindaco di fronte al pubblico riunitosi nella sala conferenze del ritrovo parrocchiale. "Sappiamo tutti che lo sport comporta sacrificio e impegno ma in questo caso ha portato anche un forte messaggio di collaborazione ed unione. Si parla spesso di quale sia, al giorno d'oggi, il vero valore di un campione: posso affermare che nel caso di Uber è sicuramente la costanza e l'ardore che ha dimostrato continuando a collezionare medaglie e mettendoci tutto il suo impegno, per dimostrare che in ogni situazione della vita dando il massimo si può raggiungere qualsiasi traguardo".
F.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.