Lecco: c’è anche un gran fondo nell’estate ciclistica di Casa don Guanella
La Gran Fondo di Casa Guanella, sulla distanza di 120 chilometri, lungo le strade lecchesi e lariane, avrà luogo domenica 8 ottobre, il giorno successivo alla disputa della classica internazionale “monumento delle due ruote a pedale”, che è il Giro di Lombardia.
Un altro appuntamento dell’estate ciclistica sarà sabato 15 luglio con il ciclo pellegrinaggio che da Lecco raggiungerà il valico del Ghisallo, con la chiesetta dedicata alla Madonna patrona dei ciclisti. La partenza avrà luogo dal cortile di Casa Guanella, in via Amendola a Lecco. Il tracciato sarà quello delle precedenti edizioni, vale a dire il tratto costiero lariano da Malgrate ad Onno di Oliveto Lario, la salita della Valbrona, la discesa verso Asso e la successiva salita verso il Ghisallo, toccando Lasnigo, Barni e Magreglio. Il ciclo pellegrinaggio ricorderà in particolare gli appassionati delle due ruote che sono scomparsi nell’anno trascorso.
Don Agostino celebra presso la chiesetta del Ghisallo
La manifestazione, che avrà partenza ed arrivo a Lecco, sarà la conclusione di un’estate ciclistica che si annuncia intensa, per iniziativa del gruppo dei ciclisti che si trovano al don Guanella, guidati da don Agostino Frasson, e che vedono, tra gli altri, l’ex corridore professionista di Nibionno, Tino Conti, che nel suo curriculum sportivo annovera anche un quarto posto al Giro d’Italia, nonché alcune vittorie nel mondo. Del prof. Tino Conti è anche da ricordare che nel 1967 vinse l’allora classicissima del ciclismo lecchese la “Coppa Martiri della Libertà”, che si svolgeva il 25 aprile per iniziativa del Moto Velo Club Lecco, con la regia del compianto Giovanni Carissimi. Nell’albo d’oro della “25 Aprile”, figura anche tra i vincitori Felice Gimondi nell’edizione 1963.La chiamata per la partenza di una pedalata
L’estate lecchese del ciclismo al don Guanella avrà inizio mercoledì prossimo 14 giugno, alle 20, alla Cascina Guanella di Valmadrera, con la serata dedicata alla presentazione del libro di Beppe Conti “El diablo racconta – Chiappucci, una vita in fuga”. Sarà presente l’autore del libro appena uscito e sarà pure presente Claudio Chiappucci, ormai di casa al Guanella di Lecco.Un altro appuntamento dell’estate ciclistica sarà sabato 15 luglio con il ciclo pellegrinaggio che da Lecco raggiungerà il valico del Ghisallo, con la chiesetta dedicata alla Madonna patrona dei ciclisti. La partenza avrà luogo dal cortile di Casa Guanella, in via Amendola a Lecco. Il tracciato sarà quello delle precedenti edizioni, vale a dire il tratto costiero lariano da Malgrate ad Onno di Oliveto Lario, la salita della Valbrona, la discesa verso Asso e la successiva salita verso il Ghisallo, toccando Lasnigo, Barni e Magreglio. Il ciclo pellegrinaggio ricorderà in particolare gli appassionati delle due ruote che sono scomparsi nell’anno trascorso.
Un gruppo di partecipanti guidati da Claudio Chiappucci
Il gran finale di domenica 8 ottobre vedrà per la Gran Fondo un tracciato che prevede la salita a Ghisallo dal versante di Bellagio e poi la discesa su Asso per affrontare il “Muro di Sormano” e poi, oltre il Pian del Tivano, la discesa verso il ramo comasco del Lario, a Nesso. La carovana punterà verso Como e, quindi, su Lecco, ma all’altezza di Civate devierà verso Ello e poi Villa Vergano di Galbiate, dove affronterà il noto “Strappo dell’Alpino”, tratto di breve ma durissima salita che è stato decisivo per le tre edizioni del Giro di Lombardia che si sono concluse sul lungolago di Lecco. Le adesioni alla Gran Fondo Guanella dell’8 ottobre devono pervenire presso Casa Guanella, in via Amendola al Caleotto di Lecco.
A.B.