Galbiate: MTE in gita a Fontanellato

Gita fuori porta per il Movimento Terza Età di Galbiate, che la scorsa settimana ha organizzato una visita a Fontanellato. Nel comune della bassa parmense i soci del sodalizio hanno visitato una nota meta di pellegrinaggio, ovvero il Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario costruito nel 1512 per volere della contessa Veronica da Correggio vedova di Giacomo Antonio Sanvitale per dare vita al convento dei frati domenicani, dove si trova oggi la statua in legno della Madonna che regge il bambino che, attualmente situata sopra l'altare, ha fama di essere miracolosa.

Il gruppo è stato accompagnato dal parroco di Galbiate don Erasmo Rebecchi, che ha concelebrato la messa; nel pomeriggio la gita è proseguita con la visita alla Rocca di Sanvitale, maniero medievale circondato da un grande fossato colmo d'acqua e pesci appartenuto alla nobile famiglia da cui prende il nome. Tutte le sale sono arredate con mobili e suppellettili originali e al piano terra è stato possibile apprezzare la saletta di Diana e Atteone affrescata dal Parmigianino tra il 1523 e il 1524 ; particolare curiosità ha suscitato anche la camera ottica tuttora funzionante posizionata all'interno di una torretta del castello, al buio, che ha permesso di ammirare quanto accadeva all'esterno della Rocca grazie anche alla luce della bella giornata. I gitanti sono rientrati in serata, stanchi ma soddisfatti della bella giornata trascorsa insieme alla scoperta di un caratteristico angolo dello Stivale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.