'Oversize': droga e mafia, definite in Cassazione le condanne dei Trovato. 14 anni a Giacomo, 16 anni e 8 mesi per Emiliano

Emiliano Coco Trovato e Giacomo Trovato
16 anni e 8 mesi per Emiliano, figlio del boss ergastolano Franco Coco Trovato. 14 per il cugino Giacomo, discendente di Mario, attualmente detenuto presso il carcere di Tolmezzo in quanto tra gli arrestati nell’ambito dell’inchiesta Metastasi per la quale si aprirà il processo il prossimo 6 novembre presso il Foro di Milano. Queste le condanne definitive irrogate nella serata di ieri, 30 settembre, dai giudici della Corte di Cassazione che hanno di fatto confermato per Giacomo Trovato (al momento libero dopo aver scontato già 8 anni dietro le sbarre) la sentenza d’appello scontando invece ad Emiliano (già in carcere) diversi mesi partendo da una pena stimata in 18 anni a fronte di una condanna in primo grado a 22 anni (18 anni invece la pena inizialmente inflitta al cugino dal collegio allora presieduto dal lecchese Poalo Salvatore con a latere i colleghi Massimiliano Magliacani e Andrea Ausilii). Si chiude così per i due rampolli della famiglia Trovato “Oversize”, la seconda maxi inchiesta, dopo Wall Street costata l’ergastolo a Franco Coco, sull’ndragheta a Lecco. Ad entrambi , oltre al 416 bis ovvero all’associazione a delinquere di stampo mafioso, erano contestati reati satelliti nell’ambito della droga, reati per i quali in prima istanza la Cassazione aveva rinviato il fascicolo in Corte Appello. Solo ieri, dunque, si è concluso l’iter giudiziario – con entrambi i cugini assistiti dall’avvocato Marcello Perillo – iniziato nel lontano 2006 con i 42 arresti operati dalla Questura di Lecco con la Corte che ha leggermente modificato il “peso” dei reati attinenti alla droga rispetto a quello attribuito al 416 bis, lasciando comunque invariata, come già specificato la pena di Giacomo e alleggerendo quella di Emiliano. Ha ottenuto uno sconto– sempre difeso dal penalista lecchese – anche Paolo Schillaci: 10 anni la pena finale per reati attinenti esclusivamente la detenzione e lo spaccio di stupefacente.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.