Lecco: maturità archiviata per Classico, Scientifico, Linguistico e Fiocchi. I voti degli studenti delle scuole lecchesi

Esame di stato archiviato per la maggior parte degli studenti lecchesi. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 10 luglio, diversi licei e istituti superiori del territorio hanno esposto i tanto attesi tabelloni di questa maturià 2017.
È ancora presto per il bilancio definitivo, ma i risultati raccolti fino ad ora sono più che positivi: 534 promossi e 1 bocciato.
Ovviamente anche quest'anno non sono mancate le eccellenze: 16  in totale, di cui 4 con lode. Ora non resta che attendere le ultime sezioni che proprio in questi giorni stanno affrontando le ultime prove orali.

MANZONI:
Liceo Linguistico

Esito positivo per tutti i 90 alunni del liceo linguistico A. Manzoni di Lecco. I ragazzi delle quattro sezioni sono infatti risultati tutti idonei. Insieme al liceo Scientifico G.B. Grassi il linguistico è stata la scuola con il maggior numero di eccellenze registrate: ben cinque 100, di cui due con lode. Si tratta di Spreafico Giada (5^C), Gnecchi Silvia (5^D) e Meneghini Francesca (5^D). La lode è andata invece a Pontiggia Maddalena (5B) e Simoni Alice (5^D). Anche le medie registrate sono complessivamente alte, tutte infatti superano il 77. La classe con il punteggio complessivo più alto è stata però l'unica che non ha avuto eccellenze tra i suoi alunni, ovvero la sezione A, con un voto medio di 80,35. 


Liceo Classico
Un risultato particolarmente positivo per le due delle tre sezioni del Liceo classico A. Manzoni, che hanno ottenuto le medie complessive più alte tra le scuole del territorio lecchese, pari a 83,3 e 81,03. Dei 47 classicisti sono solamente due però quelli che hanno ottenuto il voto massimo, il tanto agognato 100. Si tratta di Negri Noemi (5^A) e Rossi Giovanni (5^A), quest'ultimo anche con lode. 


GRASSI:
Esame archiviato anche al Liceo Scientifico G.B.Grassi, dove i 139 delle sette sezioni hanno finalmente concluso le prove d'esame: tutti licenziati con esito positivo. Anche qui, come per gli altri istituti, non sono mancate le eccellenze, cinque in totale: Colombo Alessio (5^FSA), Perego Marta (5^FSA), Beretta Federica (5^GSA), Moreschi Andrea (5^ALS), e infine Sacchi Veronica (5^BLS), che è stata l'unica ad aver ottenuto anche la lode. Le medie complessive si aggirano tutte intorno al 76, con un picco di 80,47 registrato nella sezione FSA. La classe con il voto complessivo più basso è stata invece la ESA, con 71,35.


BERTACCHI:
Maturità conclusa per sei delle sette classi dell'istituto Bertacchi. I 121 studenti sono risultati tutti idonei, nessuno è però riuscito ad ottenere il tanto ambito 100.  La media complessiva si aggira intorno al 74, con un picco di 78,45 nella sezione A a indirizzo Scienze Umane.

BOVARA:
Bilancio positivo anche per le due sezioni dell'istituto geometra Bovara di via XI Febbraio: 36 studenti, 36 promossi. Nessun 100, ma le medie complessive sono piuttosto alte, con un punteggio di 74,06 per la sezione A e 74,63 per la sezione B. 

BADONI:

Dopo i tabelloni delle sezioni CM e CTL, in questi giorni sono usciti anche i voti delle 4 sezioni del Liceo Scientifico e dell'indirizzo informatico. Tra questi 60 alunni sono ben 3 i 100 registrati che vanno a sommarsi a quello di Fontana Nicole della sezione CTL: Bollini Penelope Francesca Maria (5^ALS), Mazzoleni Bruno (5^ALS) e Valassi Mattia. Ora non resta che aspettare l'esito delle altre 4 sezioni rimanenti per archiviare definitivamente anche questa maturità.



FIOCCHI:
Maturità archiviata per le sei sezioni dell'istituto Fiocchi. Dopo gli esiti delle sezioni A, F e D - tra i quali è stata registrata l'unica bocciatura del territorio - questa mattina sono usciti anche gli ultimi risultati delle sezioni E, C e R. 64 promossi su 64, con delle medie complessive intorno al 70. Il bilancio dell'istituto di via Belfiore è quindi di 103 promossi e un bocciato.



Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.