Operazione July, nuovo atto: la Guardia di Finanza ri-arresta un trafficante di droga
July 2014... tre anni dopo. Come fosse il proseguo di un film, in cui "i buoni" indossano le uniformi verdi della Guardia di Finanza, nei giorni scorsi militari del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando di Lecco hanno eseguito a Torino un'ulteriore misura di custodia cautelare in carcere a carico di un soggetto già tratto in arresto nell'ambito dell'ormai celeberrima operazione che, nel 2015, dopo mesi d'attività investigativa, aveva portato a sgominare un sodalizio criminale italo-albanese dedito da anni al traffico di sostanze stupefacenti, importate da Olanda e Spagna per poi essere smerciate tra la nostra provincia, Milano, Brescia, Como, Torino, Modena e Monza Brianza. Proprio in quest'ultimo territorio, tra l'altro, a suo tempo, all'interno di una pizzeria di Barlassina, era stato scovato il "quartier generale" del ramo "nostrano" dell'organizzazione malavitosa, con tanto di "pacco bomba" poi abbandonato all'esterno del locale, nei giorni successivi all'esecuzione delle ordinanze disposte dal Gip, chiaro "avvertimento" per le Fiamme Gialle lariane, "sconfinate" in terra brianzola seguendo la scia di traffici intessuti dai membri dell'ipotizzato sodalizio criminale intrattenendo rapporti anche con gruppi di calabresi e siciliani legati a potenti famiglie della 'ndrangheta di Mariano Comense (CO) e di San Luca (RC), anche grazie a matrimoni appositamente combinati. 94 i chili di droga in più trance sequestrati con 26 indagati tratti in arresto.
Il suo arresto, si legge nella nota diffusa dalla Guardia di Finanza, "è la naturale conclusione di una attività avviata nel 2014 che recentemente ha visto la condanna di Aldo Conti , altro elemento di spicco dell'organizzazione criminale, a 9 anni di reclusione".
Articoli correlati:
Una delle immagini scattate durante l'attività investigativa, per documentare il trasporto di droga anche utilizzando passeggini.
A destra il t.colonnello Mario Leone Piccinni, a capo del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecco
Il tabellone degli originali indagati dell'operazione July, con evidenziata la foto di Riggio
Il suo arresto, si legge nella nota diffusa dalla Guardia di Finanza, "è la naturale conclusione di una attività avviata nel 2014 che recentemente ha visto la condanna di Aldo Conti , altro elemento di spicco dell'organizzazione criminale, a 9 anni di reclusione".
Articoli correlati:
- Al boss brianzolo di pizza e droga sequestrati dalla GdF di Lecco beni per diversi milioni di euro
- GdF Lecco, operazione ''Moquito'': misure di prevenzione contro un cittadino legato a cosa nostra
- Dal portale chiuso ai 95kg di 'coca' sequestrati: altri 'colpi' della Gdf di Lecco
- La Guardia di Finanza 'annienta' un gruppo di italo-albanesi, grossisti della cocaina. 23 gli arrestati, sequestrati 200.000 €, armi, autovetture e ristoranti. 'Annullato il potere economico
- Operazione 'July 2014': la guardia di finanza arriva ai vertici di una piramide di trafficanti di droga. Intercettate anche armi. Rapporti con l'ndrangheta
