Lecco: la ditta Sodexo ricorre al Tar contro l'affidamento della ristorazione scolastica

"Attraverso il nostro ricorso abbiamo chiesto l'esclusione della Dussman, la ditta aggiudicataria, in quanto a parere dei nostri legali l'offerta risultata poi vincitrice non rispetta tutte le richieste previste dal capitolato di gara" hanno fatto sapere dall'Ufficio Stampa della Sodexo.
Al Giudice è stato chiesto dunque l'annullamento non della gara ma l'esclusione vincitrice. Se il Tar dovesse riconoscere le ragioni le ricorso, la nuova affidataria del servizio sarebbe un'ATI (Azienda Temporanea di Imprese) formata proprio da Sodexo Italia S.p.A. e Bibos Service Group S.r.l., che hanno presentato l'unica altra offerta alla gara comunale.
Per ora il procedimento giudiziario è alle prime fasi e il Comune di Lecco ha deciso di "costituirsi in giudizio" designando come difensore l'avvocato Mario Pedrazzini del Foro di Como.
La Dussman continuerà a gestire il servizio di ristorazione fino ad un eventuale accoglimento del ricorso da parte del Tar.
Mediamente dovrà sfornare ogni settimana: 10.500 pasti settimanali destinati alle scuole, 450 per gli asili nidi, 310 per gli assistiti a domicilio, 815 per i dipendenti comunali, gli utenti sociali e altri utenti autorizzati dall'Amministrazione.
"Nel merito del ricorso non posso dire nulla essendo di natura tecnica e non politica. Il bando di gara è stato - ovviamente - gestito dai nostri Uffici: l'Amministrazione ha dettato le linee guida per la costruzione del bando, ma la gara e l'affidamento sono procedure squisitamente tecniche" ha commentato l'assessore all'Istruzione Salvatore Rizzolino. "Per ora comunque voglio assicurare agli utenti che non ci saranno interruzioni nel servizio di ristorazione, che rimane aggiudicato alla Dussmann fino a diverso pronunciamento dell'autorità giudiziaria. Da luglio la ditta si sta già occupando dei pasti comunali (ed ha servito anche i bambini del Cres) e finora i piatti sono stati sempre apprezzati dagli utenti".
Di seguito riportiamo alcune informazioni sulle due ditte coinvolte.
La Sodexo è una multinazionale creata da Pierre Bellon nel 1966 a Marsiglia. Oggi opera in 80 paesi per un totale di 420.000. In Italia è presente dal 1974, conta 10.500 dipendenti e si occupando di ristorazione ma anche di altri servizi (dal giardinaggio alla manutenzione tecnica, dalle pulizie all'assistenza degli anziani, dalla ristorazione al facility management, dalla gestione di asili nido all'installazione di TAC).
Il Gruppo Dussmann impiega oltre 70.000 persone in 17 paesi nel mondo. Dussmann Service fornisce l'intera gamma di servizi di facility: pulizia, catering, sicurezza e reception, servizi tecnici e governance. Nel 2016, l'azienda ha realizzato un fatturato consolidato di 408 milioni di Euro e a livello globale di 2 miliardi di euro.