Fedeli in Duomo da Malgrate per il saluto del cardinale Scola
Sono partiti in una cinquantina da Malgrate, nella serata di ieri, per essere vicini al cardinale Angelo Scola in occasione della Santa messa celebrata nella solennità della Natività della Beata Vergine Maria presso il Duomo di Milano, a conclusione del suo percorso di sei anni alla guida della diocesi.
Accolti in una sezione a loro riservata, i fedeli lecchesi dell’arcivescovo hanno potuto assistere da una posizione privilegiata alla celebrazione e ascoltare l’omelia di “commiato” nella quale Scola ha espresso un forte ringraziamento per l’esperienza vissuta, affidandosi alle preghiere e all’affetto di quanti vorranno sostenerlo per il suo ritiro nella frazione oggionese di Imberido.
“Io ho concelebrato la liturgia in quanto parroco del paese natio” ha spiegato Don Andrea Lotterio. “Al viaggio hanno partecipato anche alcuni suoi parenti e cugini, è stata una bella esperienza e dalle parole del Cardinale traspariva una forte emozione. Domenica sera verrà a farci visita per la Messa conclusiva della festa di San Grato”.
Per visualizzare il testo dell’omelia della Messa in Duomo clicca qui
Accolti in una sezione a loro riservata, i fedeli lecchesi dell’arcivescovo hanno potuto assistere da una posizione privilegiata alla celebrazione e ascoltare l’omelia di “commiato” nella quale Scola ha espresso un forte ringraziamento per l’esperienza vissuta, affidandosi alle preghiere e all’affetto di quanti vorranno sostenerlo per il suo ritiro nella frazione oggionese di Imberido.
“Io ho concelebrato la liturgia in quanto parroco del paese natio” ha spiegato Don Andrea Lotterio. “Al viaggio hanno partecipato anche alcuni suoi parenti e cugini, è stata una bella esperienza e dalle parole del Cardinale traspariva una forte emozione. Domenica sera verrà a farci visita per la Messa conclusiva della festa di San Grato”.
Per visualizzare il testo dell’omelia della Messa in Duomo clicca qui
