Lecco:è scomparso all’età di 54 anni il dottor Paolo Cereda, referente di ''Libera'' e responsabile comunale a Valmadrera

Ha destato grande cordoglio e commozione la scomparsa improvvisa, nel pomeriggio di oggi, del dottor Paolo Cereda,
Il dottor Paolo Cereda
responsabile dei servizi “istruzione, cultura e sport” presso i Comuni di Malgrate, Valmadrera e Civate da quando all’inizio dell’estate le tre amministrazioni hanno sottoscritto la nuova gestione associata e referente provinciale di “Libera”.
Aveva 54 anni. Da oltre un decennio lavorava presso gli uffici comunali della cittadina lecchese e, proprio in considerazione della sua competenza e professionalità, era stato chiamato a collaborare più strettamente anche con le due amministrazioni vicine, con cui Valmadrera gestiva da tempo alcuni servizi.
Da alcuni giorni si trovava a casa dal lavoro, presso la sua abitazione di Lecco, perché non si sentiva bene, ma nessuno avrebbe potuto prevedere un esito tanto tragico quanto inaspettato.
“Voglio ricordare la sua competenza e professionalità – ha dichiarato il sindaco Donatella Crippa - e l'impegno sociale e civile prima in Caritas, con numerose missioni nel Terzo Mondo e poi in " Libera " nella lotta alla mafia e in genere ai fenomeni corruttivi”. Anche il vice sindaco valmadrerese si è detta profondamente colpita per la perdita di un collaboratore prezioso. “Ho avuto modo di lavorare con lui per oltre dieci anni, era una persona piena di risorse. Si occupava di tutto ciò che concerneva le attività culturali e la scuola, dal Piano per il diritto allo studio ai bandi di gara. Si tratta di una grave perdita, anche dal punto di vista personale” è stato il ricordo di Raffaella Brioni.
“Svolgeva il suo lavoro con una passione incredibile. Possiamo solo stare vicino alla sua famiglia in questo momento con la preghiera” è il pensiero espresso dal vice sindaco di Civate Angelo Isella.
L’impegno sociale ha caratterizzato l’intera esistenza del dotto Paolo Cereda, che lascia la moglie e due figli. Negli anni Ottanta e Novanta ha collaborato a diversi progetti di cooperazione internazionale promossi da ong, con la Caritas e la cooperativa Farsi Prossimo, per poi contribuire attivamente a realizzare il coordinamento lecchese di “Libera.Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”. “Non riesco ancora a credere che sia successo, solo ieri mi ha detto al telefono che era a casa malato e che si stava curando” ha spiegato, ancora scosso per la terribile notizia, il coordinatore provinciale di Arci Lecco Davide Ronzoni. “Paolo Cereda è stato una figura attiva nel dare vita, unitamente ad altri soggetti e associazioni, ai campi di volontariato e di formazione nelle scuole. È stato tra i protagonisti nel recupero dell’ex Wall Street di Lecco, che proprio su proposta di Libera si è trasformata in una pizzeria con finalità sociale. Era un uomo con un’enorme energia, un grande spirito propositivo. Grazie a lui abbiamo costruito tante cose belle, vissuto momenti di dibattito e confronto, anche impegnativi a volte, ma ricchi di significato. Il suo è stato un grande contributo per l’intera città di Lecco”.
Anche il sindaco di Lecco Virginio Brivio ha voluto esprimere il suo cordoglio per una scomparsa tanto improvvisa quanto dolorosa attraverso un messaggio postato sulla sua pagina social:
"La notizia della scomparsa di Paolo Cereda mi riempie di dolore. Paolo, soprattutto nel suo ruolo di responsabile provinciale di Libera, è stato in questi anni un compagno di viaggio indispensabile. Con lui Lecco ha conosciuto e toccato con mano la concretezza e la forza della legalità. Grazie a lui, tanti giovani si sono avvicinati al tema della lotta alla mafia grazie ai campi estivi a cui Paolo si dedicava con una passione contagiante. La sua energia, la sua forza di volontà, la sua trasparenza sono sempre state un faro per chi ha creduto e crede nella possibilità di sconfiggere la criminalità e la mafia in tutte le sue forme. Con lui non è mai mancato un confronto aperto e onesto. Ora Paolo vive in quello che è riuscito a trasformare da sogno a realtà: a lui dobbiamo gran parte del merito della rinascita dell'ex pizzeria Wall Street. Grazie Paolo, non ti dimenticherò mai. Un forte abbraccio alla tua famiglia".
Il funerale si svolgerà giovedì alle ore 14.30 a Rancio superiore.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.