Civate: festa della Madonna Adolorata, la messa coi sacerdoti del paese

La pioggia battente caduta su Civate nella serata di venerdì 15 settembre non ha impedito a tanti fedeli di partecipare con gioia alla Santa Messa che, come da tradizione, ha visto riunirsi ai piedi della Madonna addolorata alcuni dei sacerdoti legati al paese, nell’anno della loro ordinazione sacerdotale.

I sacerdoti presenti alla celebrazione: da sinistra il parroco Don Gianni De Micheli, Monsignor Enrico Viganò, don Adriano Castagna, don Fausto Gilardi, don cesare Ciarini, monsignor Angelo Brizzolari, don Valentino Agostoni, don Roberto Brizzolari, don Gianni Dell'oro, il diacono Roberto De Capitani e padre Gianantonio Sozzi

La celebrazione ha chiuso una settimana ricca di appuntamenti all’insegna della preghiera, in cui la copia della statua custodita in chiesa parrocchiale è stata portata in processione nelle diverse frazioni. L’ultima tappa sarà quella di sabato quando alle 17.30 sarà accompagnata dalla chiesa di Fatima al chiostro della Casa del Cieco, dove sarà celebrata una Messa alle 18.00.

Don Gianni De Micheli e monsignor Brizzolari

È stato Monsignor Angelo Brizzolari, rettore della Chiesa della Vittoria di Lecco, nativo del paese e che celebra il 45° di ordinazione sacerdotale, a rivolgersi ai fedeli durante la celebrazione di venerdì presieduta da Don Valentino Agostoni, civatese sacerdote da 50 anni e attualmente parroco a Cortenova. “Ringraziamo i parroci legati alla parrocchia e le nostre famiglie, che ci hanno educato alla devozione” ha spiegato ricordando i genitori, che furono molto legati alla Madonna civatese".

“Il sentimento di questa comunità è un tesoro gande, un fuoco che riscalda e che anche oggi deve diffondersi, anche attraverso i social network. La linfa che alimenta la devozione è la parola di Dio e ispirandoci ad essa dobbiamo imparare a “vedere” come ha fatto Gesù e a “stare” presso la croce, con pazienza, con l’atteggiamento di chi sa stare nel dolore con dignità, sicuro e fiducioso”.
Insieme a Don Valentino e Don Angelo hanno festeggiato il loro anniversario di ordinazione don Andrea Maggi (45°), don Gianni Dell’Oro (45°, parroco di Rogeno), don Cesare Ciarini (40°, salesiano attualmente a Milano), mentre don Mario Longo (40°, ex parroco in paese) non era presente.

A presiedere la celebrazione anche Monsignor Enrico Viganò, Don Adriano Castagna (civatese che ora svolge il suo incarico a Milano), Padre Gianantonio Sozzi (missionario), Don Roberto Brizzolari (sacerdote a Villa Vergano), Monsignor Fausto Gilardi (ex parroco, oggi primo penitenziere in Duomo a Milano) e il diacono Roberto De Capitani.
Il parroco don Gianni De Micheli ha ricordato anche le religiose Giuditta Castagna (65°), Maria Canali (65°), Maria Carla Canali (30°), Marianna Barzaghi (30°), Piera Meregalli (30°), non presenti alla celebrazione.


La serata è proseguita con un momento di festa in oratorio, dove è stata aperta la pesca di beneficienza. Domenica 17 settembre le celebrazioni si chiuderanno con i solenni vesperi a cura di Ars Cantus in chiesa alle 17.00. Alle 20.30 i fedeli si incontreranno sul sagrato entrando in processione in chiesa per il momento del saluto finale alla Madonna.

Al termine della celebrazione Angelo Franchini porterà in scena la rappresentazione teatrale dal titolo “Il tremendo silenzio di Maria”.
R.R.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.