Con Costruiamo il Futuro il premio 'Eugenio Corti'
La Fondazione Costruiamo il Futuro sta organizzando la prima edizione del Premio Letterario "Eugenio Corti". Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle Province di Lecco e Monza e Brianza.
Il Premio vuole essere un'occasione per gli studenti di avvicinarsi al mondo della narrativa e della letteratura attraverso la scrittura. Inoltre intende rendere omaggio allo scrittore di Besana Brianza, Eugenio Corti, scomparso lo scorso 4 febbraio.
L'iniziativa è suddivisa in due momenti, totalmente gratuiti per i partecipanti: il primo è la partecipazione ad un seminario sulle tecniche di scrittura creativa con importanti personalità del mondo culturale e un secondo momento durante il quale gli studenti dovranno produrre elaborati, singoli o di gruppo, da sottoporre alla Giuria di esperti (docenti universitari, letterati e scrittori) che decreterà i vincitori.
Gli studenti che realizzeranno gli elaborati più meritevoli riceveranno premi in denaro per le scuole di appartenenza (da utilizzarsi per attività formative o acquisto di materiale didattico) e la possibilità di pubblicare i propri lavori.
Il seminario si svolgerà venerdì 21 novembre, mentre la premiazione si terrà nel mese di febbraio.
Il progetto è promosso in collaborazione con Ares Edizioni e Associazione "Eugenio Corti" e con il Patrocinio di Università Cattolica del Sacro Cuore, Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, Associazione Culturale Internazionale "Eugenio Corti", Fondazione Il Cavallo rosso, Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza e Provincia di Lecco.
INFORMAZIONI SULL'INIZIATIVA
Svolgimento
Presentazione del Primo Premio "Eugenio Corti" alle scuole - Settembre 2014
Il concorso letterario e artistico sarà presentato a tutte le scuole secondarie di secondo grado delle Province di Lecco e Monza e Brianza, che potranno programmare la partecipazione per l'anno scolastico 2014/15.
presentazione - 6 Ottobre 2014
Il Premio Letterario "Eugenio Corti" sarà presentato alla stampa e ai professori lunedì 6 ottobre 2014 alle 18 presso l'istituto Dehon di Monza (via Appiani, 1)
Seminario di studio e approfondimento - 21 Novembre 2014
Venerdì 21 novembre presso l'Auditorium della BCC di Carate a Carate Brianza si terrà un seminario, gratuito, aperto a tutti gli studenti iscritti al concorso, durante il quale saranno approfondite le tecniche di scrittura creativa.
I relatori del seminario saranno importanti scrittori e docenti.
Il seminario sarà così suddiviso:
- La scrittura, un'esperienza - ore 9.30/11.30: lezione/testimonianza sull'esperienza dello scrivere
- Eugenio Corti, la parola e le opere - ore 11.30/12.30: riflessione sull'opera di Eugenio Corti
Produzione degli elaborati - novembre/dicembre 2014
Gli studenti dovranno poi produrre degli elaborati da presentare alla Giuria.
Gli elaborati ammessi saranno suddivisi nelle seguenti categorie:
elaborati di gruppo: presentati e realizzati da una classe o da un gruppo di studenti della stessa classe o scuola.
· Mostra
· Elaborato musicale
· Cortometraggio
elaborati singoli: presentati e realizzati da singoli studenti
· Racconto breve
· Poesia
Cerimonia di Consegna del Primo Premio "Eugenio Corti" - Febbraio 2015
Nel mese di Febbraio 2015 si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio "Eugenio Corti".
I Premi
Per quanto riguarda la sezione Elaborati di gruppo i premi saranno in denaro e verranno elargiti dalla Fondazione Costruiamo l Futuro all'Istituto frequentato dagli studenti vincitori. Il finanziamento potrà essere utilizzato dalla scuola per l'acquisto di materiale didattico o per il sostegno di attività didattiche.
I vincitori della sezione Elaborati di gruppo riceveranno inoltre buoni acquisto di materiale scolastico e volumi.
Gli studenti meritevoli della sezione Elaborati singoli riceveranno un premio speciale e la possibilità di pubblicare il proprio elaborato su una rivista di Ares Edizioni.
Per maggiori informazioni contattare la Fondazione al numero 039/5969259 oppure via mail scrivendo a premio@costruiamoilfuturo.it
Il Premio vuole essere un'occasione per gli studenti di avvicinarsi al mondo della narrativa e della letteratura attraverso la scrittura. Inoltre intende rendere omaggio allo scrittore di Besana Brianza, Eugenio Corti, scomparso lo scorso 4 febbraio.
L'iniziativa è suddivisa in due momenti, totalmente gratuiti per i partecipanti: il primo è la partecipazione ad un seminario sulle tecniche di scrittura creativa con importanti personalità del mondo culturale e un secondo momento durante il quale gli studenti dovranno produrre elaborati, singoli o di gruppo, da sottoporre alla Giuria di esperti (docenti universitari, letterati e scrittori) che decreterà i vincitori.
Gli studenti che realizzeranno gli elaborati più meritevoli riceveranno premi in denaro per le scuole di appartenenza (da utilizzarsi per attività formative o acquisto di materiale didattico) e la possibilità di pubblicare i propri lavori.
Il seminario si svolgerà venerdì 21 novembre, mentre la premiazione si terrà nel mese di febbraio.
Il progetto è promosso in collaborazione con Ares Edizioni e Associazione "Eugenio Corti" e con il Patrocinio di Università Cattolica del Sacro Cuore, Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, Associazione Culturale Internazionale "Eugenio Corti", Fondazione Il Cavallo rosso, Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza e Provincia di Lecco.
INFORMAZIONI SULL'INIZIATIVA
Svolgimento
Presentazione del Primo Premio "Eugenio Corti" alle scuole - Settembre 2014
Il concorso letterario e artistico sarà presentato a tutte le scuole secondarie di secondo grado delle Province di Lecco e Monza e Brianza, che potranno programmare la partecipazione per l'anno scolastico 2014/15.
presentazione - 6 Ottobre 2014
Il Premio Letterario "Eugenio Corti" sarà presentato alla stampa e ai professori lunedì 6 ottobre 2014 alle 18 presso l'istituto Dehon di Monza (via Appiani, 1)
Seminario di studio e approfondimento - 21 Novembre 2014
Venerdì 21 novembre presso l'Auditorium della BCC di Carate a Carate Brianza si terrà un seminario, gratuito, aperto a tutti gli studenti iscritti al concorso, durante il quale saranno approfondite le tecniche di scrittura creativa.
I relatori del seminario saranno importanti scrittori e docenti.
Il seminario sarà così suddiviso:
- La scrittura, un'esperienza - ore 9.30/11.30: lezione/testimonianza sull'esperienza dello scrivere
- Eugenio Corti, la parola e le opere - ore 11.30/12.30: riflessione sull'opera di Eugenio Corti
Produzione degli elaborati - novembre/dicembre 2014
Gli studenti dovranno poi produrre degli elaborati da presentare alla Giuria.
Gli elaborati ammessi saranno suddivisi nelle seguenti categorie:
elaborati di gruppo: presentati e realizzati da una classe o da un gruppo di studenti della stessa classe o scuola.
· Mostra
· Elaborato musicale
· Cortometraggio
elaborati singoli: presentati e realizzati da singoli studenti
· Racconto breve
· Poesia
Cerimonia di Consegna del Primo Premio "Eugenio Corti" - Febbraio 2015
Nel mese di Febbraio 2015 si terrà la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio "Eugenio Corti".
I Premi
Per quanto riguarda la sezione Elaborati di gruppo i premi saranno in denaro e verranno elargiti dalla Fondazione Costruiamo l Futuro all'Istituto frequentato dagli studenti vincitori. Il finanziamento potrà essere utilizzato dalla scuola per l'acquisto di materiale didattico o per il sostegno di attività didattiche.
I vincitori della sezione Elaborati di gruppo riceveranno inoltre buoni acquisto di materiale scolastico e volumi.
Gli studenti meritevoli della sezione Elaborati singoli riceveranno un premio speciale e la possibilità di pubblicare il proprio elaborato su una rivista di Ares Edizioni.
Per maggiori informazioni contattare la Fondazione al numero 039/5969259 oppure via mail scrivendo a premio@costruiamoilfuturo.it
