Lecco, Istituto Badoni: due giovani studenti premiati ai Giochi della Chimica 2017
Tra le eccellenze della chimica regionale ci sono anche due lecchesi. Si tratta degli studenti Alessio Spachtholz di 2^BEE e Alessio Bolis di 3^BM dell'istituto Badoni, che ai Giochi della Chimica del 2017 si sono classificati rispettivamente primo e quinto in classe A. Le premiazioni si sono svolte il 23 settembre, presso l'Università degli Studi di Milano.
Chiacchierando con loro si intravedono infatti grande entusiasmo e interesse nei confronti di questa materia. "Io studio elettrotecnica e molto probabilmente seguirò quella strada anche dal punto di vista lavorativo in quanto più abbordabile, però la chimica rimarrà sempre una mia passione" ha raccontato Alessio Spachtolz. "Ho comprato perfino vetreria e reagenti con cui mi diverto a casa. Ogni tanto faccio anche qualche disastro..." ha aggiunto poi.
Anche per Alessio Bolis la chimica rimane solamente un interesse, per lui infatti la strada è quella della meccanica: "sono iscritto all'indirizzo meccanico e penso che continuerò ad approfondire questa materia perchè mi piace. Da quest'anno non farò più chimica e un po' mi dispiace".
L'ottimo risultato dei due alunni si somma ai già numerosi successi che l'istiuto Badoni ha registrato in questi anni partecipando a concorsi su scala regionale e nazionale.
L'augurio è che queste occasioni possano continuare a far emergere le eccellenze presenti sul nostro territorio, in modo da poterle coltivare e valorizzare.
Il prof. Andrea Parente insieme ai due alunni premiati
"Per la scuola è sicuramente una soddisfazione. Questi risultati dimostrano che bisogna anche guardare il bicchiere mezzo pieno, e non generalizzare affermando che i giovani d'oggi non hanno interessi o passioni. Quando ci sono le eccellenze vanno valorizzate, soprattutto dai professori" ha commentato il prof. Andrea Parente, con orgoglio. Il merito però, come ha affermato l'insegnante stesso, è quasi tutto degli studenti.Chiacchierando con loro si intravedono infatti grande entusiasmo e interesse nei confronti di questa materia. "Io studio elettrotecnica e molto probabilmente seguirò quella strada anche dal punto di vista lavorativo in quanto più abbordabile, però la chimica rimarrà sempre una mia passione" ha raccontato Alessio Spachtolz. "Ho comprato perfino vetreria e reagenti con cui mi diverto a casa. Ogni tanto faccio anche qualche disastro..." ha aggiunto poi.
Anche per Alessio Bolis la chimica rimane solamente un interesse, per lui infatti la strada è quella della meccanica: "sono iscritto all'indirizzo meccanico e penso che continuerò ad approfondire questa materia perchè mi piace. Da quest'anno non farò più chimica e un po' mi dispiace".
L'ottimo risultato dei due alunni si somma ai già numerosi successi che l'istiuto Badoni ha registrato in questi anni partecipando a concorsi su scala regionale e nazionale.
L'augurio è che queste occasioni possano continuare a far emergere le eccellenze presenti sul nostro territorio, in modo da poterle coltivare e valorizzare.
P.M.