Valmadrera: festa in musica per i 52 anni del gruppo Avis
Ricorrono proprio nel 2017 i 52 anni di fondazione del gruppo Avis di Valmadrera: l'anniversario sarà celebrato tra pochi giorni con un appuntamento tutto in musica che richiamerà i cittadini a prendervi parte nella serata di sabato 14 ottobre.
"Con questo spettacolo AVIS Valmadrera vorrebbe ringraziare tutta la cittadinanza per la simpatia ed il sostegno, in particolare le famiglie di tutti i soci che sono stati donatori attivi in questi ultimi 52 anni", ha detto Vincenzo Barzani, vice presidente vicario della sezione valmadrerese.
L'evento, ad ingresso gratuito e organizzato con il patrocinio dei Comuni di Valmadrera e di Civate, prenderà il via alle ore 21 presso il Cinetratro Artesfera. "Avis in musica", così come è stata chiamata la serata, porterà ad esibirsi diversi gruppi del territorio che interpreteranno alcuni dei brani più famosi dei mitici anni 80. Sul palco, protagonisti saranno quindi i suoni e le voci di Midnight Train, Onirico, King Barra, Saxin' the City, Standing Babas; da sottolineare anche la partecipazione del Laboratorio Musicale Lecco e i percussionisti dell'Associazione Burkinabé di Lecco e Provincia.
L'Avis di Valmadrera è stata fondata nell'ottobre del 1965. Secondo gli ultimi dati aggiornati al 31 dicembre 2016, i donatori iscritti erano 686 e le donazioni effettuate in quell'anno erano 1207 (1061 sangue intero + 146 plasmaferesi).
Il nuovo consiglio direttivo è formato oggi da Giovanni Rusconi, nelle vesti di presidente riconfermato, Silvia Rizzuti, vice di Rusconi per questo mandato, Vincenzo Barzani, vice presidente vicario e Paolo Andrea Sozzi e Manuela Moretto, segretario il primo e tesoriere la seconda. Andrea Fumagalli , Alberto Massetti, Pierluigi Sacchi , Sara Colombo ,Giuseppe Monti, Ambrogio Paredi, Giuliano Valtopina formano la squadra dei consiglieri. Attorno a questi ruota tutta una schiera di volontari impegnati a portare avanti la vita e la missione dell'associazione nel tempo.
"Con questo spettacolo AVIS Valmadrera vorrebbe ringraziare tutta la cittadinanza per la simpatia ed il sostegno, in particolare le famiglie di tutti i soci che sono stati donatori attivi in questi ultimi 52 anni", ha detto Vincenzo Barzani, vice presidente vicario della sezione valmadrerese.
L'evento, ad ingresso gratuito e organizzato con il patrocinio dei Comuni di Valmadrera e di Civate, prenderà il via alle ore 21 presso il Cinetratro Artesfera. "Avis in musica", così come è stata chiamata la serata, porterà ad esibirsi diversi gruppi del territorio che interpreteranno alcuni dei brani più famosi dei mitici anni 80. Sul palco, protagonisti saranno quindi i suoni e le voci di Midnight Train, Onirico, King Barra, Saxin' the City, Standing Babas; da sottolineare anche la partecipazione del Laboratorio Musicale Lecco e i percussionisti dell'Associazione Burkinabé di Lecco e Provincia.
L'Avis di Valmadrera è stata fondata nell'ottobre del 1965. Secondo gli ultimi dati aggiornati al 31 dicembre 2016, i donatori iscritti erano 686 e le donazioni effettuate in quell'anno erano 1207 (1061 sangue intero + 146 plasmaferesi).
Il nuovo consiglio direttivo è formato oggi da Giovanni Rusconi, nelle vesti di presidente riconfermato, Silvia Rizzuti, vice di Rusconi per questo mandato, Vincenzo Barzani, vice presidente vicario e Paolo Andrea Sozzi e Manuela Moretto, segretario il primo e tesoriere la seconda. Andrea Fumagalli , Alberto Massetti, Pierluigi Sacchi , Sara Colombo ,Giuseppe Monti, Ambrogio Paredi, Giuliano Valtopina formano la squadra dei consiglieri. Attorno a questi ruota tutta una schiera di volontari impegnati a portare avanti la vita e la missione dell'associazione nel tempo.
