Valmadrera: le opere di Ersilio Dell'Oro in "Poesia di colori", la mostra che celebra il pittore autodidatta
È stata inaugurata ieri, sabato 21 ottobre, nella Sala Ex-Equosolidale del Centro Culturale ''Fatebenefratelli'' di Valmadrera, la mostra di pittura "Poesie di colori", dedicata alle opere dell'artista locale Ersilio ''Ersy'' Dell'Oro, il pittore autodidatta scomparso nel 1999, ma ancora vivo nei ricordi della comunità in cui è nato e cresciuto.

''Questi giorni sono stati fondamentali per Valmadrera'', ha sottolineato il Vicesindaco, nonché Assessore alla Cultura, Raffaella Brioni, ''Abbiamo ricordato Dionigi Villa, ovvero Nis il poeta, dedicandogli un concorso di poesia la cui premiazione si terrà questa sera, settimana prossima presenteremo il volume ''Ier e incò. Bosinate di Achille dell'Or'', in onore del famoso storico locale. Oggi, invece, celebriamo Ersilio Dell'Oro, che ha fatto la storia di Valmadrera, grazie anche ad un'idea della moglie Maria Crimella e dei figli, anch'essi artisti, considerato il loro impegno costante all'interno di ''Presepi e Arte'', il tradizionale concorso valmadrerese''.
I quadri esposti, coloratissimi ed emozionanti, raffigurano quelli che sembrano essere elementi ricorrenti nella produzione artistica di Ersy: numerosi soggetti dotati di ali, ad esempio - cigni, angeli, farfalle... -, cavalli e rose. Tutti i dipinti sembrano celare pensieri e messaggi nascosti, a volte incomprensibili ad un occhio poco attento, ma quello che ne emerge è una grandissima armonia, oltre che una forte sensibilità.
''La Banca del Tempo è un'associazione che si occupa di attuare uno scambio di tempo per soddisfare reciprocamente i bisogni e le necessità quotidiane incrociando le proprie capacità. Il fatto che Ersilio fosse un autodidatta rappresenta in un certo senso il modo d'essere della nostra associazione, formata da veri e propri appassionati, persone motivate dall'interesse ad aiutare gli altri'', ha spiegato Flavio Passerini, a capo del Coordinamento Lombardia delle Banche del Tempo, ''La vera ragione per cui abbiamo appoggiato questo progetto, però, è semplice: sta nella profonda bellezza delle opere di Ersilio, un autentico artista locale di cui dobbiamo andare fieri''.
Marta Colombo