Valmadrera: presentato il nuovo album delle figurine della Polisportiva

Anche quest’anno, dopo il grande successo delle precedenti quattro edizioni, la Polisportiva Valmadrera ha deciso di realizzare l’album delle figurine di tutti gli atleti delle sue ventisette squadre di calcio, basket e pallavolo, oltre che di un centinaio fra dirigenti e allenatori che, con impegno e passione, si dedicano all’educazione e alla formazione dei giovani del territorio.

Antonio Locatelli, Mauro Gargantini, Rinaldo Fumagalli, Antonio Monti, Antonio Rusconi, Roberto De Capitani, Fabio Chiesa e Giuseppe Canali

All’interno del fascicolo, oltre ai volti dei “protagonisti” della Polisportiva, figurano le immagini degli appuntamenti più significativi per il sodalizio - fra cui, ad esempio, il torneo Franco Gargiulo e i memorial Pietro Giorgi e Fabio Valtulina - ma anche delle speciali “pagine-evento” relative alle diverse iniziative a cui le squadre hanno preso parte: tra le altre, le finali nazionali Under 18 a Cesenatico per il settore pallavolo e la partecipazione del gruppo calcio Under 10 ad un torneo  sempre nella nota città romagnola.
A presentare la nuova raccolta, questa mattina presso l’oratorio maschile di Valmadrera, il presidente della Polisportiva Antonio Monti, l’assessore allo sport del Comune di Valmadrera Antonio Rusconi, fondatore ed ex presidente dell’associazione, Roberto De Capitani responsabile del settore pallavolo e consigliere, Mauro Gargantini responsabile del settore calcio, il tesoriere Giuseppe Canali, Antonio Locatelli responsabile del settore basket, Rinaldo Fumagalli, storico consigliere nonché ex capitano della prima squadra di calcio e il consigliere Fabio Chiesa.

“Questo album esce come sempre a Natale, proprio per presentare l’intera attività della Polisportiva, a partire dalle iniziative per i “piccolini” della scuola calcio e del minivolley, sino agli adulti delle squadre della seconda categoria e della prima divisione”, ha commentato il presidente Monti. “È un album che vuole anche esprimere un ringraziamento a tutti coloro che contribuiscono a mantenere viva e a migliorare la compagine, a partire dagli sponsor e da tutte le persone che in qualunque modo danno una mano nell’organizzazione di questo grande movimento: perché di questo si tratta, essendo la Polisportiva un gruppo che unisce le tre discipline e aggrega circa 600 persone. Un pensiero speciale va poi a Italo Fumagalli, ex titolare del Centro Revisione le Grigne e grande amico della nostra associazione, purtroppo scomparso proprio nel 2017 e ricordato con affetto nell’album”.


A sottolineare l’importanza sociale della Polisportiva è stato poi Antonio Rusconi: “La nostra società si preoccupa dell’integrazione e dell’unione di ragazze e ragazzi nel segno dello sport, dell’attività fisica e dello spirito di squadra. Si tratta di un gruppo che, nonostante la tendenza a non pubblicizzare in modo sensazionalistico le proprie iniziative, crede fortemente in ciò che promuove e ha fatto del rispetto il suo punto di forza: sono ormai quarantaquattro anni che la Polisportiva è attiva sul territorio e, a differenza di altre associazioni che si sciolgono, cambiano, si fondono, la nostra compagine è rimasta fedele alla sua storia e alla sua tradizione, grazie ai numerosi e preziosi collaboratori: mettere le foto di tutti loro significa quindi dargli il risalto che meritano, perché è stato necessario l’apporto di tutti per arrivare dove siamo oggi”.

Le copie dell’album saranno distribuite al pubblico nella serata di giovedì 21 dicembre alle ore 21.00 presso il Cineteatro ArteSfera di Valmadrera, in occasione della tradizionale festa di Natale della Polisportiva -durante la quale saranno presentate le squadre, i dirigenti e gli allenatori - con la benedizione natalizia, lo scambio degli auguri con i premi della lotteria e il rinfresco con panettone e brindisi per tutti i partecipanti.  
M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.