Lecco: la FIB premia società e campioni di bocce, con l’obiettivo di ‘reclutare’ giovani
È stata una serata di grande festa quella di ieri, sabato 16 dicembre, per il comitato lecchese della FIB (Federazione Italiana Bocce), che ha chiamato a raccolta presso Villa Guzzi, sede del CONI, tutti i suoi atleti per la tradizionale cerimonia di premiazione di fine anno.
Gli atleti premiati in posa con i componenti del consiglio direttivo del comitato lecchese
Sono 563, in totale, gli attuali tesserati, distribuiti su tutto il territorio provinciale: non di certo, quindi, "quattro pensionati che tirano due sassi", per citare il vice presidente regionale Marco Balgera, il quale ha però ammesso che lo sport delle bocce avrebbe bisogno di un'inversione di tendenza, proprio a partire da un lavoro capillare di promozione tra i più giovani.
Marco Balgera e Alberto Mauri
Lavoro che potrebbe portare alcuni importanti frutti già nel prossimo futuro, come ha auspicato il "numero uno" regionale Sergio Ripamonti. "Negli ultimi anni siamo stati sempre presenti con i nostri istruttori nelle scuole del territorio, proprio nell'ottica di diffondere maggiormente il nostro sport e di "ingaggiare" qualche nuova recluta" ha affermato quest'ultimo.
"Naturalmente continueremo a farlo: anzi, l'obiettivo, ora, è quello di farci segnalare alcuni ragazzi promettenti, ai quali sarà offerta la possibilità di partecipare a diversi stage regionali per consentire loro di avvicinarsi ulteriormente al mondo delle bocce e di mettersi in gioco sul campo, per provare a crescere e a migliorarsi"."Siamo molto orgogliosi e soddisfatti dei nostri giovani tesserati, che anche quest'anno - oltre a conquistare ottimi risultati, individualmente e in squadra - hanno sempre dimostrato grande sportività e rispetto nei confronti degli avversari" ha sottolineato Alberto Mauri, vice presidente della commissione giovanile.

Da sinistra: Cesare Isimbaldi, Sergio Ripamonti, il presidente del comitato Giuseppe Riva
"Anche la nuova stagione sembra essere iniziata bene e il 1° ottobre scorso abbiamo anche arruolato un nuovo ragazzo, proveniente dal milanese". Nel corso del 2017, la delegazione lecchese della FIB ha partecipato come comitato provinciale a due importanti manifestazioni sportive, ovvero il campionato regionale e la Coppa Italia: a distinguersi nel primo, conquistando una prestigiosa medaglia d'oro individuale, è stato Massimo Adoni, (Fulgor) mentre nella seconda competizione gli atleti in gara hanno soltanto sfiorato una vittoria che sembrava davvero a portata di mano, costretti ad arrendersi dopo "un'immeritata sconfitta ai pallini", come ha ricordato il responsabile della commissione tecnica Cesare Isimbaldi.
Sulla destra Franca Aldeghi, segretaria del comitato, nonché responsabile della commissione tecnica femminile
Tra i numerosi sportivi ai quali è stato consegnato un riconoscimento, spiccano in maniera particolare i campioni italiani Roberto Milani e Roberto Pini, i portabandiera dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Oltretutto 97, così come il giovanissimo Simone Pontiggia, Under 15 del Circolo Fratelli Figini di Lecco, che proprio ieri si è contraddistinto nuovamente per un altro secondo posto conquistato a un trofeo benefico a favore di Telethon.
La consegna della targa in memoria di Ornella Sciuchetti
Altrettanto degna di nota la "coppia" formata da Massimo Adoni (Fulgor) e Ornella Sala (Garlatese), che pochi mesi fa si sono laureati campioni regionali dopo aver disputato una Coppa Lombardia ad altissimi livelli. Da non sottovalutare anche il settore femminile, magistralmente coordinato da Franca Aldeghi, che non ha esitato a dichiarare che "dopo 18 anni, quella attuale è probabilmente la squadra migliore del nostro comitato provinciale".
Il giovane Simone Pontiggia con Alberto Mauri
È stata proprio quest'ultima a ricordare, con sincera commozione, Ornella Sciuchetti, ex giocatrice nonché moglie di Marco Balgera, al quale il CT Paolo Rondini ha consegnato una targa in suo ricordo. "Una grande donna, oltre che un'eccellente atleta", la cui prematura scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile in tutto il mondo locale delle bocce. La cerimonia presso Villa Guzzi si è conclusa con un ricco rinfresco e con lo scambio di auguri natalizi.
La premiazione dei campioni italiani Roberto Milani e Roberto Pini
Di seguito i nomi di tutti gli atleti e le società premiati dal comitato - attualmente guidato da Giuseppe Riva - per gli ottimi risultati ottenuti sul campo nel corso del 2017.
1) Società Fulgor; 2) Società Fratelli Figini; 3) Società Convegno (classifica per punteggi)
1) Società Luzzenese; 2) Società Garlatese (classifica per società nel campionato provinciale)
Categoria A: Attilio Cerati (Fulgor), Massimo Adoni (Fulgor)
Categoria B: Battista Donadoni (Lomagnese), Marco Donghi (Innominato)
Categoria C: Emilio Locatelli (Fratelli Figini), Roberto Schenini (Fratelli Figini)
Categoria Femminile: Ornella Sala (Garlatese), Rosa Patrizia (Garlatese)
Categoria Under 12: Giacomo Panzeri (Manara), Letizia Bellino (Fratelli Figini), Daniele Sala (Manara), Davide Sala (Manara), Mattia Ponzoni (Manara)
Categoria Under 15: Simone Pontiggia (Fratelli Figini), Giorgia De Capitani (Manara), Gioele Locorotondo (Manara), Caterina Motta (Manara), Alessandro Repossi (Fratelli Figini)
Benedetta Panzeri