Lecco: un Torneo di Subbuteo per rivivere il Trofeo Anglo-Italiano e i successi del ‘77

Dopo l’emozionante giornata del 24 giugno scorso, quando al “Rigamonti Ceppi” si è rivissuta la doppia vittoria di Coppa Italia e Trofeo Anglo-Italiano di 40 anni fa alla presenza dei protagonisti di allora, nella serata di ieri, venerdì 5 gennaio, l’Associazione Blucelesti 1977 ha promosso un altro originale evento – questa volta “in miniatura” – in ricordo di quella gloriosa stagione.

Il “Roots Club” di via don Invernizzi (ex Circolo Bonfanti) ha infatti ospitato un divertente torneo di Subbuteo, durante il quale i numerosi partecipanti hanno idealmente ripercorso le varie tappe dello storico Trofeo, riportando sul terreno di gioco le diverse formazioni di allora, inglesi e italiane. In collaborazione con l’OSC COSOV Subbuteo di Villasanta, sono quindi stati allestiti campi regolamentari, dove i venti giocatori – divisi in quattro gironi – hanno rivissuto, in partite da 15 minuti l’una, le emozioni delle sfide del Lecco con Bath City (la squadra contro la quale, il 29 giugno 1977, i Blucelesti si aggiudicarono la finale dell’Anglo-Italiano con un netto 3 a 0), Chelmsford City, Yeovil Town, Scarborough, Northwich Victoria e Reddicht Utd, nonché con le altre italiane in corsa, ovvero Bari, Turris, Cremonese, Parma e Teramo. Negli ampi spazi del Circolo sono stati inoltre posizionati altri tavoli da gioco, per dare la possibilità anche a grandi e piccini non in gara di provare a cimentarsi nel Subbuteo, all’apice della sua popolarità negli anni ’70-80, quando – più che un gioco – era un pretesto di incontro con amici e coetanei.

“Dopo la grande giornata al “Rigamonti Ceppi”, abbiamo voluto organizzare una simpatica serata conviviale per rivivere ancora una volta la gloriosa annata del 1977” ci hanno spiegato Valerio Corbetta e Davide Ferrari, tra i promotori dell’iniziativa. “In questa occasione abbiamo collaborato con l’OSC COSOV di Villasanta, ma non nascondiamo che ci piacerebbe fondare un Subbuteo Club anche qui a Lecco, per diffondere questo gioco anche tra i più giovani”.

L’Associazione Blucelesti 1977 – presieduta da Matteo Boscagli – è nata pochi mesi fa grazie a un gruppo di tifosi di tutte le età, appartenenti ad ogni settore dello stadio, desiderosi di celebrare il 40° anniversario della doppia vittoria della Calcio Lecco: il Trofeo Anglo-Italiano e la Coppa Italia di Serie C. Come dichiarato nello statuto, l’obiettivo principale del sodalizio è quello di “promuovere e sostenere la Calcio Lecco 1912, mantenendo e consolidando il legame affettivo tra la stessa, i suoi sostenitori e il territorio”. Tanti i premi messi in palio nella serata di ieri per i vincitori del torneo di Subbuteo, ovviamente marchiati “Blucelesti”: dai cuscinetti da stadio, agli adesivi, alle maglie vintage appositamente create per il 40° anniversario del doppio trionfo sul campo. A caratterizzare la competizione anche un altro curioso dettaglio: tutte le miniature utilizzate per il gioco sono state realizzate da Andrea Franceschetti, uno dei soci dell’Associazione. Un tocco davvero personale, insomma, a un torneo che si è disputato in un clima di grande entusiasmo e competitività, che ha messo in luce ancora una volta il grande amore dei Blucelesti per una squadra dal passato glorioso, più che degno di essere celebrato.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.