Calolzio: gli studenti della Cittadini incontrano gli Alpini

Anche quest’anno gli Alpini di Calolzio hanno accompagnato gli studenti della scuola Caterina Cittadini a Bergamo per una speciale lezione dedicata alla storia delle Penne Nere.
I ragazzi hanno infatti visitato il Museo Alpino pressa Sede ANA di Bergamo. Un’occasione che è servita in particolare per conoscere più da vicino la Grande Guerra.

Il Museo si sviluppa su 2 piani di un’ala della cascina donata agli alpini e da loro ristrutturata a Campagnola. Raccoglie cimeli della storia del Corpo: una breve ma esaustiva panoramica che partendo dalle origini nel lontano 1872, attraversando le vicende delle due guerre mondiali giunge sino al giorno d’oggi.
Gli studenti della Cittadini hanno approfondito anche la storia del gruppo Alpini di Calolzio, raccontata dall’ex capogruppo Carlo Viganò.

Quello con gli alunni non è stato l’unico impegno di queste settimane per le Penne Nere calolziesi che domenica scorsa si sono ritrovate per il pranzo sociale durante il quale è stato consegnato un assegno di 4 mila euro alla dottoressa Silvia Villa, della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Lecco, cui ogni anno vanno parte dei fondi raccolti attraverso le diverse iniziative di beneficienza.

Da segnalare infine l’elezione del nuovo presidente della sezione ANA di Bergamo, di cui fanno parte tutti i gruppi Alpini della Val San Martino: Vercurago, Calolzio, Rossino, Carenno, Erve, Torre de’ Busi, Sogno e Monte Marenzo. L’assemblea sezionale domenica mattina ha scelto Giovanni Ferrari di Medolago.
P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.