Cristina porta l'Olanda a Galbiate: campo con 80.000 tulipani per mazzi self service
Per ora lo si scorge solo di sfuggita, incastonato nello spiazzo di verde che separa lo scorcio del lago di Annone dalla Provinciale SP51, ma tra poco meno di un mese lo schiudersi della primavera renderà impossibile non fermarsi a guardarlo: si tratta del Campo dei Fiori di Galbiate, il progetto di Cristina Tosi che con l'arrivo della bella stagione vedrà germogliare un giardino di 80.000 tulipani e narcisi nel quale tutti potranno comporre il proprio mazzo di fiori personalizzato scegliendo ed acquistando boccioli colti personalmente.
"Oltre alla diffusione di un'idea di chilometro zero, quello che vorrei trasmettere sono proprio l'esperienza e l'emozione di riuscire a passeggiare godendosi di questo spettacolo naturale seppur nella sua semplicità" ha proseguito Cristina che con il suo entusiasmo ha contagiato anche diverse realtà locali, pronte ad affiancarla nel suo variopinto progetto: primo tra tutti l'Oggiono Kayak Team che si è già offerto di trasportare il pubblico al Campo direttamente a bordo delle sue imbarcazioni lungo lo specchio lacustre, e sulla stessa scia anche la scuola di volo "Pilota per sempre" di Riccardo Brigliadori che con il proprio idrovolante ha in programma di sorvolare il giardino di tulipani e valorizzarne la vista dall'alto.
"Oltre alla diffusione di un'idea di chilometro zero, quello che vorrei trasmettere sono proprio l'esperienza e l'emozione di riuscire a passeggiare godendosi di questo spettacolo naturale seppur nella sua semplicità" ha proseguito Cristina che con il suo entusiasmo ha contagiato anche diverse realtà locali, pronte ad affiancarla nel suo variopinto progetto: primo tra tutti l'Oggiono Kayak Team che si è già offerto di trasportare il pubblico al Campo direttamente a bordo delle sue imbarcazioni lungo lo specchio lacustre, e sulla stessa scia anche la scuola di volo "Pilota per sempre" di Riccardo Brigliadori che con il proprio idrovolante ha in programma di sorvolare il giardino di tulipani e valorizzarne la vista dall'alto.
Francesca Amato