Civate: la festa di San Vito con musica, solidarietà e cibo


E' giunta al termine oggi, domenica 17 giugno, la tanto amata Festa di San Vito, a Civate: dopo quattro intensi giorni di sport, musica, cibo ed eventi di ogni genere, è stato infatti un ricco pranzo della solidarietà - la "Porchetta degli Alpini", il cui ricavato sarà interamente devoluto a sostegno dei lavori di riqualificazione della chiesa parrocchiale dei Santi Vito e Modesto - a suggellare il successo della tradizionale manifestazione per festeggiare il Santo Patrono.

La mattinata di festa presso piazza Antichi Padri ha avuto inizio alle ore 10.00, con la Messa di San Vito, ed è proseguita con un aperitivo accompagnato dalle note del Corpo Musicale fino all'ora di pranzo, quando i numerosi ospiti - civatesi e non - hanno preso posto a tavola, riunendosi sotto i tendoni per gustare l'immancabile polenta con porchetta, oltre a formaggi e affettati per tutti i gusti.

Tra i convitati anche il primo cittadino Baldassare Mauri, il vicesindaco e Assessore alla Cultura Angelo Isella, l'Assessore all'Ambiente Simone Scola e il parroco don Gianni de Micheli che proprio sabato, nel corso della Santa Messa, ha ricordato il venticinquesimo anniversario della propria ordinazione sacerdotale.
"È il primo anno che per la Festa di San Vito proponiamo un programma di quattro giorni, nel 2017 infatti le giornate di festa erano state tre, e il risultato ha senz'altro superato ogni nostra aspettativa", ha commentato soddisfatto Isella. "Sono stati tantissimi i curiosi che hanno deciso di partecipare a uno o più eventi da giovedì a oggi. Questa festa è importante soprattutto per la collaborazione tra le associazioni, che in altre occasioni non riescono sempre a partecipare".

A coordinare il lavoro in cucina e, più in generale, l'organizzazione dei quattro giorni di festa, ci hanno infatti pensato i gruppi e i sodalizi del paese che, grazie al loro impegno spontaneo e a una grande sinergia, hanno fatto sì che l'evento riscuotesse un enorme successo, allestendo un programma intenso e variegato, adatto a grandi e piccini.

Stasera, inoltre, i festeggiamenti continueranno: verrà infatti riproposta la "Street Food Civatese" che da ormai tre giorni anima il centro del paese. La giornata si concluderà alle 21.00 con il concerto del trio I Ragazzi del Lago, che sancirà il termine della grande festa che ha colorato la piazza di Civate, con grande richiamo di pubblico.

Di seguito i nomi dei quindici sodalizi civatesi che hanno contribuito alla riuscita dell'evento: Amici di San Pietro, Amico del Collezionista, Sant'Andrea, AVIS, Corale San Pietro al Monte, Corpo Musicale di Civate, G.S.G. Civatese, Gruppo Alpini, S.E.C., Vivicivate, Protezione Civile, Le Gocce, Luce Nascosta, Oratorio San Domenico Savio, Polisportiva San Vito A.S.D.

M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.