Carenno: ogni giorno si fa festa con il Crec 2018, 180 i ragazzi ''all’opera''

E' la carica dei 130 bambini e dei 60 animatori ad animare ogni pomeriggio l'oratorio di Carenno. Il Crec (Centro Ricreativo Estivo Carennese) ha preso il via con l'entusiasmo e l'allegria di sempre: il campo sportivo parrocchiale ogni giorno si trasforma, apre le sue porte alla coloratissima nuvola dei ragazzi e dei bambini che "ne fanno una pelle".
La ricetta è sempre la stessa: una squadra di animatori carichissimi, musica, giochi, laboratori, balli, tornei e tanto tanto divertimento.

A Carenno non c'è Crec senza il gioco del "Personaggio misterioso": attraverso una serie di indizi che vengono man mano rivelati durante le varie attività, le squadre devono riuscire a scoprire l'identità di un personaggio carennese, il cui nome viene rivelato solo al termine dell'oratorio estivo.
 

Ogni edizione porta con sè anche qualche novità.
Quest'anno ad accompagnare don Angelo Riva e la squadra c'è anche Francesco, capo animatore, che da Bonate Sotto è arrivato a Carenno per seguire il Crec ed i vari progetti.
Per i ragazzi più grandi hanno preso il via alcuni laboratori che li terranno impegnati per tutto il mese: c'è chi si occupa di cucina, chi lavora la creta, chi impara il giardinaggio, chi si diletta nel realizzare e decorare oggetti, chi contribuisce ad organizzare la festa estiva, con la predisposizione dei volantini e di tutto il necessario.

Martedì 26 giugno a Carenno sono arrivate anche due suore salesiane da Lecco per alcune specialità attività in teatro dedicate alla figura di Don Bosco.
Non mancano ovviamente le gite e le uscite: una giornata al parco acquatico Le Vele e camminate al Pertus e a San Pietro al Monte.

A fare da filo conduttore è il tema scelto dalla Diocesi, sintetizzato nel motto "AllOpera". Il Crec di Carenno – iniziato domenica 17 giugno con il lancio dei palloncini – terminerà il 13 luglio. Ma per il don e i suoi ragazzi gli impegni non finiranno: dal 19 luglio al 5 agosto “Carenn in festa” animerà l’estate con cucina, tornei e momenti culturali; dal 6 all’8 agosto i giovani di terza media e prima superiore potranno vivere una vacanza insieme in Val Brembana mentre dal 19 al 23 agosto i ragazzi più grandi andranno a Gaeta.
P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.