Egidio CarsanaIl gruppo alpini di Calolziocorte saluta il commilitone Egidio Carsana, "andato avanti". Aveva 84 anni e pur abitando a Carenno ha sempre partecipato alle attività delle penne nere calolziesi, entrando anche a far parte del consiglio direttivo. Gentile e ...
Carenno
C'è chi va apposta fino in Islanda o alle isole Lofoten, nei mesi più rigidi dell'anno, per vederla, mangiando freddo per quattro, cinque o più notti di fila senza riuscire a soddisfare il desiderio. Del resto, come ...
Alessandro Bonaiti, Lucia Rosa, Michele Carsana, Riccardo Rosa e Lorenzo Brusadelli: sono i cinque ragazzi a cui nella serata di ieri, giovedì 2 novembre, il Comune di Carenno ha consegnato le borse di studio per rendere merito al loro impegno ...
È aperto il nuovo bando della Leva Civica, promosso dai Comuni degli Ambiti di Lecco e di Bellano, dal progetto Living Land e dall’associazione Mosaico: un’opportunità per 26 giovani di mettersi al servizio della comunit&...
Il progetto IANG – Insieme Ai Nostri Giovani, sostenuto da Ambito di Lecco, Fondazione Comunitaria del Lecchese, Impresa Sociale Girasole e comuni di Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino e Vercurago e Comunità Montana Lario Orientale e ...
Sei spettacoli in quattro mesi che hanno fatto divertire, emozionare e riflettere centinaia di spettatori. È terminata così “E…state a teatro”, la terza edizione della rassegna teatrale al teatro San Pio X di Carenno organizzato ...
E’ arrivato il provvedimento di Regione Lombardia relativo al bando “Distretti del Commercio” per assegnare fondi a iniziative pubbliche nei comuni di Calolziocorte, Olginate, Vercurago, Torre de Busi e Carenno.L’iter per l’assegnazione ...
Articolo: Carenno: dopo un'estate 'turistica', tanti lavori in corso negli ultimi mesi di mandato del sindaco PigazziniMessaggio: Sono da tanto anni che vivo le estati a Carenno. Negli ultimi anni ho però avuto qualche disagio per la mancanza di ...
Il progetto Interreg "VoCaTe. Le voci della terra: ricordare è il futuro", promosso dalla Provincia di Lecco, regala l’opportunità alle scuole del territorio di primo e secondo grado di conoscere le strutture del Sistema Museale. La salvaguardia ...
Carenno resta una meta turistica. O almeno questo è quanto dicono i dati relativi all'estate ormai giunta al termine, in cui si sono toccati anche - come nel giorno di Ferragosto - picchi di oltre 500-600 presenze, niente male per ...
La stagione teatrale estiva organizzata da FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) LECCO COMO, presso il Cine Teatro San Pio X di Carenno, riprende con gli ultimi due appuntamenti, dopo la pausa di agosto, proponendo Per la serata di sabato 9 ...
Ferragosto in allegria a Carenno. Tante le proposte per rallegrare la giornata di mercoledì, incluso un apericena a tema messicano e una partita di calcio. Quest'ultima si è disputata sul campo del centro sportivo comunale mantenendo viva una tradizione ...
Alfredo Casaletto (ex Forza Italia, assessore al bilancio a Merate) e i carennesi Piefrancesco Mazzoleni e Livia Valentini (assente giustificata), attualmente seduti tra le fila del gruppo di minoranza in seno al consiglio comunale guidato da Luca Pigazzini. Questi i ...
Al via le attività delle Giovani Competenti per la creazione di una proposta turistica per la Valle San Martino, selezionate attraverso il bando promosso dal progetto IANG e in collaborazione con Living Land. Un percorso sperimentale fortemente voluto e ...
Il Premiato Corpo Musicale "G. Donizetti" di Calolzio, dopo il secondo concerto eseguito nella città di Bergamo a giugno in occasione della Festa internazionale della Musica, nel cortile del Palazzo della Provincia, riprende la programmazione prevista in Val San ...
Dopo il grande campo scuola di Rossino dove sono stati ospitati oltre 200 ragazzi di quarta, quinta elementare e prima media, a grande richiesta quest’anno è stata ideata un'altra iniziativa del tutto simile per i ragazzi delle ultime due ...
19 giugno 1623. Esattamente 400 anni fa, nella città francese di Clermont-Ferrand, nasceva Blaise Pascal, destinato ad entrare nella storia come matematico e soprattutto come filosofo, capace di lasciare un solco profondo nella storia del pensiero occidentale. Non poteva che essere ...