Per l'assalto ai corni in 500 al Rifugio SEV di Pianezzo per una giornata ricca di allegria

Domenica 8 luglio, all'interno della tradizionale festa sociale al Rifugio Sev a Pianezzo, si è svolto il cosiddetto “Assalto ai Corni”, giunto ormai alla sua quinta edizione.

Si tratta di una manifestazione senza carattere competitivo che consiste nel raggiungere il Rifugio da tre diversi punti di partenza siti in Valmadrera, Valbrona e Canzo per trascorrere una giornata all’insegna della condivisione, immersi nella natura. In tantissimi, circa 500, si sono recati, a partire dalle 8.30, a Pianezzo dove, dalle ore 11.45, è stato possibile prendere parte ad un aperitivo festoso, a un ricco pranzo in compagnia e, infine, all’estrazione della lotteria.

Nel corso della partecipata giornata conviviale - al termine della Santa Messa celebrata da don Andrea Lotterio, parroco di Malgrate - sono stati premiati i gruppi più numerosi (S.E.V., Amici di Anastasia di Valbrona, OSA Valmadrera, Gruppo Per Carla e CR7 di Valmadrera). I premi sono stati offerti rispettivamente dalla sorella di Elvezio Dell’Oro nel 60° anniversario della scomparsa, dai familiari di Marco Lanzani, Cesarina Longhi, Fausto Crimella e della stessa S.E.V.

Durante il momento conviviale si è tenuta anche la cerimonia di inaugurazione ufficiale della rinnovata segnaletica predisposta sul sentiero numero 7 da un gruppo di giovani in cerca di occupazione e formazione, i cosiddetti “neet”, coinvolti dall'Azione cattolica, da Living Land e dalle parrocchie di Valmadrera e Malgrate, oltre che dalle società escursionistiche Osa e Sev, dai comuni di Malgrate e Valmadrera, dall'Api, dal Consorzio Consolida e dalla Fondazione Giulio Parmigiani con il CFP “Aldo Moro” nel progetto “Sentieri Digitali”: "Sono davvero soddisfatto del traguardo raggiunto e della grandissima affluenza di oggi", ha commentato il Presidente della Società Escursionisti Valmadreresi Matteo Crimella.

Presenti alla giornata, animata dalla musica straordinaria del gruppo “I Paisan” di Albavilla, anche il primo cittadino di Valmadrera Donatella Crippa, l’Assessore ai Servizi sociali Patrizia Vassena e l’Assessore allo Sport Antonio Rusconi.
M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.