Lecco: il senatore Roberto Rampi dona alcuni libri al carcere

Roberto Rampi
Letteratura di evasione? No, semplicemente il tentativo concreto di aiutare il carcere a rieducare i detenuti come chiede la nostra Costituzione. Ecco il significato della donazione di libri compiuta dal senatore del Partito Democratico (iscritto anche al Partito Radicale), Roberto Rampi, al carcere idi Lecco il 18 luglio scorso.
La lettura è infatti per il parlamentare di Vimercate fondamentale in ogni fase della vita per mantenere attiva la capacità critica e per sviluppare costantemente nuovi strumenti culturali.
In seguito alla visita al carcere di Lecco compiuta con una delegazione del Partito Radicale il 23 giugno scorso, il senatore Roberto Rampi ha rilevato la mancanza, nella biblioteca del carcere, di libri in lingua originale per i detenuti stranieri.
La mattina del 18 luglio ha pertanto consegnato al carcere un plico di libri: "La lettura è un'abitudine positiva che ha un alto valore formativo e culturale e pertanto va favorita anche durante il periodo di detenzione. Due ragazzi di origine nigeriana durante la visita hanno espresso desiderio di ricevere anche una copia della Bibbia in inglese, che abbiamo consegnato insieme agli altri libri" ha puntualizzato Rampi.
La Direttrice della Casa Circondariale Antonina D'Onofrio ha ringraziato il senatore.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.