Calolzio: il CDD ritrova... 2 tandem grazie a Santino e Michele e a un dono inaspettato
“Un doppio gesto che deve contagiare, proprio come l’amore che si respira in questo Centro e che da qui si irradia ovunque”. Ha parlato così nel pomeriggio di oggi, giovedì 26 luglio, il sindaco di Calolzio Marco Ghezzi nel riconsegnare al Centro Diurno Disabili (CDD) “Rugiada” il tandem blu metallizzato trafugato da ignoti poche settimane fa e ritrovato nei giorni scorsi ad Abbadia dai lecchesi Santino Alfiniti e Michele Pignatiello: avendo notato che lo speciale mezzo, nel frattempo anche danneggiato, sembrava corrispondere alla descrizione fornita – e diffusa tramite la stampa locale – dagli uffici comunali di Piazza Vittorio Veneto a seguito del furto, i due hanno subito provveduto a caricarlo sul loro camioncino da lavoro e a portarlo alla Stazione dei Carabinieri di Lecco, grazie ai quali il tandem è poi tornato “a casa”, in quel di Calolzio.

Al centro il vice sindaco Aldo Valsecchi
Ma le buone notizie non sono finite qui: appresa dai giornali la notizia dello spregevole furto, Paola e Luigi, due anziani fratelli della bergamasca – più precisamente di Albano Sant’Alessandro – hanno infatti inviato una mail in Municipio con l’offerta di donare agli amici del CDD un tandem di loro proprietà, ultimamente poco utilizzato. Un gesto di straordinaria generosità, che ha stupito e commosso non poco amministratori e dipendenti, che non hanno potuto fare altro che accettare.

Sulla destra il coordinatore del CDD Simone Radice e il sindaco Marco Ghezzi
“Al momento della consegna, Paola e Luigi hanno anche insistito per lasciarmi una busta con i soldi necessari ad effettuare alcuni piccoli lavori di pulizia e sistemazione del mezzo, a loro dire fondamentali per riportarlo al suo splendore originario” ha raccontato con emozione il vice sindaco Aldo Valsecchi, recatosi personalmente ad Albano Sant’Alessandro per ritirare il tandem dalle mani dei due fratelli. Sono stati invece il primo cittadino Marco Ghezzi e la responsabile del settore comunale competente Cristina Cariboni a parlare del gesto, “di uno stile ormai non più scontato”, di Santino Alfiniti e Michele Pignatiello, protagonisti del ritrovamento del mezzo in uso ai ragazzi “speciali” lungo una strada di Abbadia, dove stavano transitando con il loro furgoncino da lavoro: con grande senso civico, i due, originari della Puglia, non hanno esitato nemmeno per un istante a recuperare il tandem e ad affidarlo ai Carabinieri di Lecco, con la consapevolezza di aver compiuto, in ogni caso, una buona azione.

Michele Pignatiello e Santino Alfiniti
“Abbiamo voluto diffondere subito la notizia del furto proprio per cercare di agire sulla sensibilità dei cittadini e creare una “catena” di passaparola e solidarietà, che effettivamente ha funzionato. Il loro gesto, così come quello dei due fratelli bergamaschi, dovrebbe contagiare tutti, proprio come l’amore che si irradia da questo Centro grazie alla gioia trasmessa dai nostri ragazzi. A breve provvederemo a riparare i danni procurati dagli autori del furto, così da riconsegnare il prima possibile la bicicletta ai suoi legittimi proprietari, che potranno continuare ad utilizzarla per le loro uscite all’aria aperta insieme al tandem donato da Paola e Luigi e al terzo già presente presso il CDD”.

Il pomeriggio di oggi al Centro di via De Amicis – gestito dal Consorzio Blu, e nello specifico dalla Cooperativa Ancora di Bologna, sotto la guida di Simone Radice – si è quindi trasformato in una grande festa, in una celebrazione dell’amicizia e della generosità disinteressata, conclusasi con una fresca merenda in compagnia. Festa che potrebbe essere replicata anche dopo le ferie estive: l’Amministrazione Comunale di Calolzio ha infatti manifestato la propria intenzione di invitare in città i due fratelli bergamaschi Paola e Luigi, per ringraziarli personalmente per il loro dono agli amici del CDD, divenuti inconsapevoli protagonisti di "una bella storia, di quelle che vale la pena raccontare".
B.P.