Carenno: Monsignor Delpini sul sentiero del Pertus, intitolato a Papa Paolo VI

È stato l’Arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini ad impartire quest’oggi una solenne benedizione al sentiero ad utenza ampliata del Pertus, sopra Carenno: un tracciato lungo un chilometro immerso tra i boschi che può essere percorso anche dai disabili, grazie al fondo adatto alle carrozzine e ai corrimano per i non vedenti.








Realizzata nel 2003 dalla Comunità Montana, la struttura è ora ufficialmente intitolata a Papa Paolo VI, definito dall’Arcivescovo come “un profeta dell’umanesimo cristiano”, che nel maggio 1957 – sei anni prima di diventare Pontefice – trascorse un periodo proprio a Carenno, stabilendo un forte legame con la popolazione e il luogo.





Tra le autorità presenti quest’oggi in località Forcella Bassa per la cerimonia di intitolazione, il vice sindaco del paese Gabriella Zaina e il presidente della Comunità Montana Carlo Greppi, che ha sottolineato come lo splendido panorama del Pertus sia stato la fonte di ispirazione per la realizzazione, nel 2003, del sentiero, di cui negli ultimi tempi si è portato avanti un progetto di recupero e valorizzazione.





D’ora in avanti, grazie anche al contributo di tante associazioni tra cui "Lo Specchio" e il CAI di Bergamo, il percorso sarà costantemente manutenuto e monitorato, così da poter conoscere un vero e proprio rilancio dopo 15 anni in cui il suo utilizzo non è mai completamente decollato.






Saranno inoltre avviati a breve da parte del Comune i lavori necessari a consentire un agevole accesso al tracciato. Un sentiero, dunque, davvero "per tutti", come ha ribadito anche Monsignor Delpini, che quest'oggi non ha esitato ad esprimere la sua profonda ammirazione "per la bellezza dei luoghi" e la sua gratitudine per coloro "che hanno reso possibile a tutti l'accesso a un simile spettacolo".

Si ringrazia Giorgio Toneatto per il contributo fotografico.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.