Vercurago ringrazia il parroco, una benemerenza a don Roberto

Don Roberto Trussardi
Domenica 2 settembre, alle ore 11.30, si riunirà il Consiglio Comunale di Vercurago: in Aula, però, non si prenderà nessun provvedimento di natura amministrativa, ma si vivrà un momento davvero speciale, tutto dedicato a don Roberto Trussardi. Il sacerdote – parroco in paese e nella frazione calolziese del Pascolo per più di nove anni, che a breve lascerà la Valle San Martino per assumere a tempo pieno la guida della Caritas Diocesana di Bergamo, oltre che collaborare nella Parrocchia di Valdesse – riceverà infatti una civica benemerenza da parte dell’Amministrazione Comunale, che ha scelto di ringraziarlo pubblicamente prima della sua partenza. “Il nostro vuole essere un simbolico omaggio al suo grande impegno per la nostra comunità, espresso non soltanto nell’ambito religioso, ma anche e soprattutto a livello civico, umano e sociale” ha commentato il sindaco Carlo Greppi. “Don Roberto ha lasciato una profonda impronta nel nostro paese, per cui tutti noi gli siamo sinceramente grati”. Originario della bergamasca, don Roberto è approdato a Vercurago nel 2009, in sostituzione di don Marco Tasca: in poco tempo ha conquistato il cuore dell’intera comunità con il suo entusiasmo, il suo ottimismo e la sua grande capacità di comunicare e di essere un vero “trascinatore”, rappresentando un importante punto di riferimento anche per i più giovani. È stato lui a promuovere la costruzione del nuovo Oratorio, intitolato a San Giovanni Bosco, una struttura nuova e moderna, che ha saputo rilanciare la Parrocchia con tanti momenti di incontro e di aggregazione. Diverse le iniziative organizzate già nei mesi scorsi per ringraziare don Roberto per il grande lavoro svolto a Vercurago, segno dell’amicizia e della gratitudine sinceramente nutrite dalla comunità nei suoi confronti: un concerto in Chiesa, un’edizione “record” della Lucciolata, uno spettacolo pirotecnico sul Lago, persino la pubblicazione di un libro a lui dedicato. La sua partenza è prevista nelle prossime settimane: sabato 29 settembre, con un grande corteo, farà infatti il suo ingresso ufficiale in paese il suo sostituto, il bergamasco don Andrea Pirletti.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.