Nella storia industriale lecchese dal 1978: compie 40 anni la Grices Hydraulic Cylinders

Messaggio promozionale

Ci sono esempi di imprenditorialità territoriale che hanno scritto e continuano a scrivere la storia del lecchese. Gli stessi che negli anni '70 hanno contribuito allo sviluppo della nostra provincia e ancora oggi ne rappresentano un'autentica risorsa. Quella della Grices Hydraulic Cylinders è una storia che 'movimenta' letteralmente il territorio, iniziata nel 1961 grazie all'intuizione e alla passione di un uomo, Bruno Cesana, che con i fratelli fonda una ditta specializzata in lavorazioni meccaniche conto terzi.

L'incremento della richiesta spinge la società negli anni '70 all'ampliamento dei mezzi produttivi e alla progettazione dei primi cilindri oleodinamici. Una decisione lungimirante, derivante da un'attenta analisi di mercato che vedeva lo sviluppo sempre più crescente del settore. Nel 1978 la specializzazione nella progettazione e produzione di cilindri oleodinamici e la conseguente entrata nel mercato, segnano una svolta decisa che porteranno l'azienda all'apertura, negli anni '90, dell'attuale sede di Valgreghentino.

La Grices oggi celebra 40 anni di attività con i figli Mauro e Massimo nel consiglio d'amministrazione e oltre 30 dipendenti. Un'azienda familiare di successo che vede il marchio lecchese esportato su larga scala in Europa, Stati Uniti, America Latina, Africa e Asia per muovere macchine e navi di tutto il mondo. L'ingresso in azienda della seconda generazione vede l'implementazione della produzione dei cilindri ISO, le prime fiere e il potenziamento della capacità produttiva. Negli anni la passione, unita alla flessibilità e alla maniacale attenzione ai particolari, ha permesso a questa realtà di acquisire un importante ruolo nel mercato e di potenziare la propria capacità produttiva.

 

Valori a cui va aggiunto il vero segreto del successo della Grices Hydraulic Cylinders: la tradizione, tramandata di padre in figlio e dai figli ai dipendenti. Quella di coloro che ogni giorno 'ci mettono le mani' e riconoscono come familiare anche l'odore del ferro. "Siamo orgogliosi, ieri come oggi. Festeggiare 40 anni di attività significa confermare la professionalità del nostro team e la qualità dei nostri cilindri oleodinamici" ha spiegato Mauro Cesana. La presenza sul territorio della Grices Hydraulic Cylinders si manifesta anche con interventi rivolti al sociale. L'azienda ha sostenuto il 'Progetto Mobilità Garantita' consentendo al comune di Olginate l'acquisto di un'autovettura per il trasporto sociale e il 'Progetto Arcobaleno', per promuovere l'integrazione di bambini con disabilità all'interno del Tennis Club Lecco. Recentemente ha contribuito alla realizzazione del progetto 'Solidarietà in movimento', sponsorizzando una nuova auto ad uso del comune di Valgreghentino per il trasporto di anziani e persone con disabilità. "Distribuiamo in tutto il mondo, senza mai dimenticare dove siamo cresciuti. Personalmente e professionalmente. È qui che nasce ogni singolo cilindro, dal progetto alla completa realizzazione".


Concludiamo l'incontro con l'amministratore Mauro Cesana mentre ci accompagna negli uffici e ci apre le porte della produzione. Mentre scendiamo le scale ci confida quanto, fin da piccolo, abbia sempre apprezzato l'odore e il rumore delle macchine. Con queste poche e sincere parole, lontano da penna e taccuino, riusciamo a capire molto di questa azienda: un lavoro che va oltre la passione, un entusiasmo genuino per il quale bisogna rendere merito soprattutto a chi è riuscito a tramandarlo.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.