Villa San Carlo: in oratorio la mostra Lego, tra le creazioni in mattoncini anche Dante
C’è chi è sdraiato a prendere il sole sulla spiaggia, gustando un buon gelato davanti alla distesa blu di un mare popolato da canoisti, surfisti e persino simpatici delfini; a pochi passi da loro, c’è chi si diverte dall’alto di una giostra, chi è impegnato dietro a un barbecue e chi invece è al lavoro per garantire la sicurezza di tutti, insieme a uno stuolo di colleghi in divisa. E ancora, ecco Harry Potter con gli inseparabili Ron ed Hermione tra i corridoi segreti di Hogwarts, Dante Alighieri in cammino con Virgilio tra le anime infernali sottoposte alle pene più temibili e Babbo Natale a bordo di una slitta… futuristica.
Fabio Broggi, l’autore delle creazioni “dantesche”
È tutto questo, e molto di più, l’esposizione allestita in questo fine settimana all’Oratorio di Villa San Carlo, tutta dedicata agli intramontabili mattoncini Lego: centinaia di omini gialli hanno infatti letteralmente “invaso” gli spazi messi a disposizione dalla Parrocchia, che hanno ospitato le complesse creazioni di tanti appassionati che hanno potuto sbizzarrirsi a proprio piacimento per realizzare scene “in miniatura” di ogni tipo, dalla città metropolitana alla spiaggia al Luna Park, tutte curate nei minimi dettagli.
Tra le composizioni più originali, spicca indubbiamente l’opera di Fabio Broggi, che, dopo essersi cimentato con I Promessi Sposi, ha scelto di utilizzare i propri mattoncini Lego per riprodurre alcuni dei personaggi più famosi della Divina Commedia: Dante e Virgilio, ma anche il leggendario Ulisse, Paolo e Francesca, Beatrice e i dannati immersi nel ghiaccio di Cocito. Ad arricchire ulteriormente il quadro, una serie di fotografie artistiche scattate dallo stesso Broggi per descrivere attraverso un altro linguaggio le varie scene, per cui non ha esitato ad impiegare diversi espedienti tra cui quello di infilare i propri omini… nel congelatore. Immancabili, comunque, anche i più “classici” modellini di elicotteri, aeroplani e complesse macchine da guerra, frutto della fantasia di costruttori di ogni età che con le loro creazioni non smettono mai di stupire e incuriosire grandi e piccini.
B.P.