Cai Lecco: al via i nuovi corsi per lo scialpinismo

Con le prime copiose nevicate, la Scuola Nazionale di SciAlpinismo del CAI Lecco ha pubblicato i programmi dei corsi di SciAlpinismo 2014/2015. Aperte le iscrizioni.

Il CAI Lecco è on-line con i programmi dei corsi di SciAlpinismo Base (SA1) e SciAlpinismo Avanzato (SA2) per il 2014/2015.
Il CORSO BASE SA1 da l'opportunità di vivere la montagna innevata con sci d’alpinismo e snowboard in compagnia di gente esperta. Questo primo livello di corso, rivolto a chi già possiede una buona padronanza della tecnica dello sci, ha lo scopo di fornire agli allievi le nozioni di base indispensabili per effettuare in autonomia, all'interno di un gruppo organizzato da persone più esperte, una gita scialpinistica. Il corso si svolge nei mesi di dicembre e gennaio e si compone di una parte teorica alla quale seguono via via le uscite pratiche in montagna. Saranno appresi nozioni basilari quali neve, valanghe, autosoccorso, preparazione della gita, topografia e orientamento, gestione del rischio, tecnica di salita e tecnica di discesa.

Per il corso SA1 ci si può iscrivere presso la sede del Club Alpino Italiano Sezione di Lecco in Via Papa Giovanni XXIII, 11 il 18/11/14, il 25/11/14 ed il 3/12/14 prima giornata di lezione teorica.
Il CORSO AVANZATO SA2 si svolge nei mesi di marzo e aprile e si compone anch'esso, come per il Corso Base, di una serie di lezioni teoriche alle quali seguono via via le uscite pratiche in montagna. Le lezioni porteranno l'allievo ad una discreta autonomia decisionale per lo svolgimento di una gita scialpinistica di buon livello. A tal fine saranno ulteriormente approfonditi alcuni tra gli argomenti già presentati nel primo corso. Inoltre, saranno trattati temi essenziali per una pratica autonoma dello sci alpinismo: l'uso della corda e le principali tecniche di legatura, l'utilizzo di ramponi e piccozza, nonché la progressione in conserva su ghiaccio e misto.

Le uscite pratiche avranno contenuti tecnico-atletici abbastanza elevati: in esse, infatti, saranno messi in pratica "in ambiente" i contenuti esposti durante le lezioni teoriche, con la realizzazione di percorsi piuttosto impegnativi in quanto a difficoltà, quota, dislivello effettuato. Per tali ragioni è essenziale presentarsi a questo secondo corso muniti di un buon allenamento!
Per il corso SA2 le iscrizioni apriranno al termine del corso SA1.
Per la stagione 2014/2015 il direttore del corso SA1 sarà Silvia Favaro con Vice Direttore Massimiliano Gerosa. Direttore del corso SA2 sarà invece Luca Lozza con Vice Direttore Paolo Veronelli.
Per ulteriori info vedere:
•Evento SA1 su Facebook: https://www.facebook.com/events/378736042292971/
•Sito CAI Lecco: http://www.cai.lecco.it/?page_id=prodotti&idcontenuto=300&idparent=535&LID=0
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.