Calolziocorte: allo Spazio Condiviso una "sburollata" immersa nella musica

Quella dello Spazio Condiviso è stata decisamente una proposta singolare tra le varie "burollate" organizzate dalle associazioni in questo periodo dell'anno: un animatissimo concerto jazz, ospitato proprio nella sede del circolo Arci in piazza Regazzoni, con la musica dell'orchestra lecchese dei "Biscotti Biscotti Ensemble Ensemble" che con la sua musica energica mixata al profumo caratteristico delle castagne scaldate dal fuoco, ha donato vita e colore al pomeriggio domenicale calolziese.
VIDEO


La manifestazione del circolo, chiamata "Sburollarci" è iniziata sabato con una camminata aperta a tutti, per i boschi di Carenno, durante la quale i soci e i membro dell'associazione il Gabbiano hanno potuto raccogliere insieme le castagne da preparare domenica pomeriggio visitando altresì il museo dei muratori "Ca' Marti".
Buona la risposta di coloro i quali hanno raggiunto il circolo per un cartoccio di caldaroste e assistere all'esplosiva esibizione dell'orchestra dei Biscotti Biscotti Ensemble Ensemble.

Questa realtà, nata dalle ceneri di un progetto dei giovanissimi (classe 1994) Ivan Maddio, ora direttore e sax soprano dell'ensemble e Marco Vulcano, batterista del duo, si è sviluppata come un collettivo musicale che, con una serie di workshop e esibizioni live, vuole riprendere lo spirito e riproporre il repertorio della Shibusashirazu Orchestra, storico gargantuesco gruppo jazz giapponese, che oltre alla sua impronta musicale molto riconoscibile, si fonda su una libertà assoluta per i membri, liberi di entrare e uscire dall'ensemble.

Galleria fotografica (24 immagini)


Dei diciannove membri totali dell'orchestra, si sono esibiti a Calolzio domenica sedici musicisti, provenienti da parti diverse della Lombardia e di età molto varie, che oltre a Marco e Ivan sono, in ordine: Giacomo Russo alla batteria, Luigi Crippa e Simone Pedandola al basso, Mattia Vassena e Stefano Bonacina alle chitarre, Luca Volpe e Stefano Tampellini al sax baritono, Lionello "Lello" Colombo e Jacopo Locatelli al sax tenore, Irene Infantino e Simone Timpano al sax alto e Valerio Colombo alla tromba.

Per quanto questo possa sembrare un gruppo molto curioso e all'avanguardia, come ci hanno spiegato i membri della band e Ivan, "Lecco ha da anni una piccola, ma viva scena jazzistica che si è sviluppata intorno agli ambienti del Circolo Libero Pensiero di Rancio e altri locali, che con le loro serate a palco aperto, hanno spinto i musicisti a conoscersi e suonare insieme, portando nella nostra provincia anche musicisti da Milano e Como che hanno permesso a un contesto di scambio di nascere. I gruppi come i Biscotti Biscotti Ensemble Ensemble, nascono proprio da questi ambienti e sono lo specchio dell'anima culturale viva di questa città".

Sono proprio il tema dello scambio e della socialità nel paese, ad essere al centro delle attività che lo Spazio Condiviso che, come ci hanno spiegato i responsabili del circolo, vuole essere per Calolzio non solo un luogo di ritrovo e inclusione per chiunque, ma anche un ambiente prolifico e stimolante che possa incuriosire e dare qualcosa ai suoi soci o a chi partecipa alle sue attività, portando le persone a stare insieme.
R.A.G.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.