Brianza Classica: nel fine settimana concerti a Osnago e Ornago

Dopo la prima data a Malgrate, Brianza Classica vi dà appuntamento a Osnago ed Ornago, rispettivamente il 20 e il 21 ottobre, con i concerti Sentimenti al femminile e Cristina di Svezia: musica alla corte di una grande mecenate: un doppio appuntamento all’insegna della grande musica e dei grandi interpreti, che getteranno una luce su figure femminili che hanno giocato un ruolo importante nel mondo della musica.

Nathalie Dang e Marika Lombardi

Il primo appuntamento – sabato 20 ottobre, ore 21, allo Spazio Fabrizio De Andrè di Osnago – vedrà protagoniste Marika Lombardi (oboe) e Nathalie Dang (pianoforte) con il concerto Sentimenti al femminile che, attraverso un programma eclettico, omaggia la femminilità nei suoi diversi valori: la bellezza con l’Italia e Venezia (“la Serenissima” regina dell’ Adriatico) con Vivaldi e Laillet, la passione corrisposta con Clara e Robert Schumann, la poesia con Fanny Mendelssohn e l’ ironia giocosa con la tarantella di Madeleine Dring.


Il secondo concerto, dal titolo Cristina di Svezia: musica alla corte di una grande mecenate, si terrà domenica 21 ottobre, ore 17, all’Auditorium Comunale di Ornago dove si esibiranno tre musicisti dell’Accademia Hermans: Fabio Ceccarelli (traversiere), Alessandra Montani (violoncello barocco), Fabio Ciofini (clavicembalo). La regina Cristina di Svezia, dopo essersi convertita al cattolicesimo, visse in esilio a Roma dal 1654 fino alla sua morte nel 1689. Nel suo palazzo romano amava circondarsi dei cardinali più influenti come Pamphilj e Ottoboni, accolse e diede la sua protezione ai più grandi ingegni e talenti artistici del suo tempo: scultori, musicisti, filosofi e poeti. Il programma del concerto è dedicato ai musicisti che in quel periodo furono vicini alla regina come Alessandro Scarlatti, Bernardo Pasquini ed Arcangelo Corelli. Si alternano brani originali e trascrizioni scelte tra le molte stampe che gli editori europei proponevano al pubblico del settecento, a testimonianza della grande diffusione dello stile italiano ed in particolare della scuola romana.

sabato 20 ottobre, ore 21
SENTIMENTI AL FEMMINILE
con Marika Lombardi (oboe) e Nathalie Dang (pianoforte)
presso lo Spazio Fabrizio De Andrè, via Matteotti, Osnago (LC)

domenica 21 ottobre, ore 17
CRISTINA DI SVEZIA: MUSICA ALLA CORTE DI UNA GRANDE MECENATE
con Fabio Ceccarelli (traversiere), Alessandra Montani (violoncello barocco),
Fabio Ciofini (clavicembalo)
presso l’Auditorium Comunale, via Carlo Porta 2, Ornago (MB)

Concerti ad ingresso gratuito con prenotazione consigliata sul sito www.brianzaclassica.it. Le prenotazioni si aprono il lunedì e si chiudono il giorno prima del concerto, salvo esaurimento dei posti disponibili: in quest’occasione le prenotazioni online si apriranno lunedì 15 ottobre. Sono garantiti posti nelle prime file per i Sostenitori e posti a sedere per i Residenti di Osnago ed Ornago, previa prenotazione telefonica al numero 339 8862993 o via email: info@brianzaclassica.it
Per chiunque è possibile presentarsi il giorno stesso dello spettacolo e usufruire di eventuali posti residui. Tutte le prenotazioni sono garantite fino a 15 minuti dall’orario d’inizio.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.